Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un mistero occitano per il commissario Abruzzese - Massimo Siviero - copertina
Un mistero occitano per il commissario Abruzzese - Massimo Siviero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un mistero occitano per il commissario Abruzzese
Disponibile in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un mistero occitano per il commissario Abruzzese - Massimo Siviero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
240 p.
9788870163919

La recensione di IBS

Un'altra avventura del commissario Abruzzese. Misteri tra popoli, religioni e lingue diverse. Sullo sfondo lo sterminio dei valdesi in Calabria.
A Guardia Piemontese - ex enclave occitano-valdese in Calabria, distrutta per volere dell'Inquisizione nel 1561 - un feroce delitto e altri strani episodi che fanno pensare a un rituale (la sparizione di un antico libro, la comparsa di oggetti dai molteplici significati, il ritrovamento di strofe e versi inquietanti) tengono la gente nel terrore. Il capo della squadra mobile napoletana Gabriele Abruzzese - già protagonista dei precedenti gialli di Siviero - che si trova alle Terme Luigiane per curarsi la rinite, è costretto a intervenire mentre nessuno, Pubblico Ministero incluso, ci capisce niente. La raccapricciante serie nera continua a Napoli, ex capitale dell'ex Viceregno, crocevia del Mediterraneo dove d'improvviso riaffiorano, devastanti, i fantasmi del passato. E mentre tutti sono convinti che i delitti abbiano autori diversi, il commissario Abruzzese sospetta una matrice comune...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore