Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mishima. Romanzi e racconti 1949-1961 (Vol. 1) - Yukio Mishima - copertina
Mishima. Romanzi e racconti 1949-1961 (Vol. 1) - Yukio Mishima - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mishima. Romanzi e racconti 1949-1961 (Vol. 1)
Disponibilità immediata
104,00 €
-20% 130,00 €
104,00 € 130,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
104,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
104,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mishima. Romanzi e racconti 1949-1961 (Vol. 1) - Yukio Mishima - copertina

Descrizione


Copertina in semilpelle con titolo e fregi oro al dorso. Sovraccoperta plastificata plastificata. Tagli e pagine in buono stato. Cofanetto cartonato. Collana:"I Meridiani". Volume 1. hardcover 1781 8804493933 Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1781 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570162053810

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore