Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote
Disponibile in 10 giorni lavorativi
11,97 €
-5% 12,60 €
11,97 € 12,60 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,97 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,60 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,97 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,60 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote - Corrado Leoni - copertina
Chiudi
miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote

Descrizione


Il dialogo tra nonno e nipote percorre l'evolversi degli ideali sindacali, passando attraverso la norma costituzionale, per giungere alla miseria in cui si sono cacciati i sindacati odierni, se ciò che riescono a produrre e a promuovere sia quanto riportano quotidianamente i mass media. Non è questa una situazione che indica la miseria del Sindacato, confrontandola con lo spirito che nel secondo dopoguerra ha fondato la CGIL Sindacato unitario dei lavoratori? Si vive in un caos intollerabile, che ben poco tiene conto del popolo sovrano che vive in una Repubblica, anche alla luce del diritto di sciopero, diritto personale, ossia di un diritto che va esercitato per tutelare interessi collettivi e non individuali!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
136 p.
9788868847050

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Teresa
Recensioni: 5/5

Teresa Ago 18, 2017 at 16:39 Ho finito di leggere il romanzo e come mi aspettavo la struttura data al romanzo sotto forma di dialogo ne ha favorito la lettura. Molte delle domande che si è posto il nipote sono domande che spesso mi pongo e attraverso la lettura sono riuscita a darne una risposta. L’ho trovato molto interessante, non conoscevo l’intera storia della nascita del sindacato italiano e la lettura mi ha aperto un mondo ed ha stimolato la mia curiosità. Questi sono fatti che secondo me andrebbero fatti studiare a scuola, i ragazzi dovrebbero conoscere come sono stati ottenuti molti diritti che oggi diamo per scontato e che i nostri padri hanno lottato per ottenerli. Complimenti all’autore per l’ottima scrittura e grazie per avermi dato la possibilità di leggerlo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore