Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
Il miscredente e il professore. David Hume e Adam Smith: storia di un'amicizia
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
28,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
30,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
17,43 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Long Song Books
20,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
28,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
30,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,43 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Long Song Books
20,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Il miscredente e il professore. David Hume e Adam Smith: storia di un'amicizia - Dennis C. Rasmussen - copertina
Chiudi
Il miscredente e il professore. David Hume e Adam Smith: storia di un'amicizia

Descrizione


David Hume e Adam Smith, pur cosí diversi, diedero vita alla piú grande e feconda amicizia di tutta la filosofia occidentale. Un'amicizia ricostruita in questo libro nel piú ampio contesto sociale e intellettuale di quella straordinaria stagione dell'Illuminismo scozzese, capace di influenzare aspetti decisivi dell'età moderna.

«Un libro che cattura l'attenzione raccontando la storia di un'amicizia straordinaria tra due giganti del pensiero del XVIII secolo, eroi dell'Illuminismo scozzese. Rasmussen scrive una guida storicamente e filosoficamente acuta alle vite e alle idee di Hume e Smith, cosí come a quelle di tanti comprimari. Un racconto godibilissimo che permette di osservare da vicino un influente mondo culturale e sociale»Steven Nadler

Oggi David Hume è considerato il maggior filosofo di lingua inglese, ma durante la sua vita fu attaccato perché ritenuto «il grande miscredente» a causa delle sue scandalose idee sulla religione. Viceversa, Adam Smith fu uno stimato professore di filosofia morale, spesso salutato come il padre fondatore del capitalismo. Pur cosí diversi, Hume e Smith diedero vita alla piú grande e feconda amicizia di tutta la filosofia occidentale. Un'amicizia qui ricostruita nel piú ampio contesto sociale e intellettuale di quella straordinaria stagione dell'Illuminismo scozzese, capace di influenzare aspetti decisivi dell'età moderna. Questo libro segue lo svolgersi dell'amicizia tra David Hume e Adam Smith, dal loro primo incontro nel 1749 fino alla morte del primo nel 1776. Descrive come i due si leggessero l'un l'altro, si aiutassero reciprocamente nella carriera e nelle ambizioni editoriali, spesso consultandosi su questioni personali, in particolare dopo la drammatica lite di Hume con Jean-Jacques Rousseau. Membri della vivacissima scena intellettuale dell'Illuminismo scozzese, Hume e Smith ebbero amici (e nemici) in comune, frequentarono gli stessi club e s'interessarono agli stessi argomenti, e non solo di filosofia ed economia: dalla psicologia alla storia, dalla politica al conflitto britannico nelle colonie americane.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 maggio 2020
352 p., Rilegato
9788806241438

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 3/5

Una storia very british (anzi, very scottish) del legame di amicizia fra Hume e Adam Smith. A emergere è la personalità gioviale, ironica e acuta di Hume, mentre Smith rimane un testimone, in verità un po' grigio e incolore, del talento irriverente dell'amico. Fra le storie di amicizia della filosofia occidentale, in ogni caso, ce ne sono di molto più appassionanti, a dire la verità. Per cultori del misurato mondo Great Britain.

Leggi di più Leggi di meno
G. Rossi D.
Recensioni: 5/5

David Hume e Adam Smith, due menti sottili e profonde, due uomini moralmente integri, due personalità diverse ma accomunate dagli interessi, legate dal rispetto, dall'amicizia, dalla stima reciproca. Chi conosce le loro formidabili idee troverà nel libro una sintesi e un'acuta comparazione tra le loro posizioni. Chi non le conosce se non a grandi linee, troverà un'ottima introduzione e un'infinità di particolari spesso sorprendenti. Poi c'è la loro vita, così lontana dalla nostra, cosi vicina. Gli incroci tra loro, le aspirazioni, i successi, l'affetto, le fortune e le disgrazie. Magnifico e inedito affresco di due pensatori alla base della modernità. Da acquistare e gustare con calma.

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo Dali
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro che racconta le vite e il pensiero di due "giganti" scozzesi del XVIII sec. e nel contempo il mondo culturale in cui costoro vissero. L'autore non dà per scontato nulla così da farci conoscere le loro idee e il valore concettualmente rivoluzionario che queste ebbero e in notevole misura ancora contengono (interessantissime le preoccupazioni relative all'affermarsi del capitalismo espresse da quello che ne è considerato una sorta di teorico fondatore, ed è solo un esempio). In questo senso si tratta di un libro di alta divulgazione. L'articolazione tuttavia è molto raffinata e dettagliata e anche un lettore più addentro alla storia del pensiero troverà grandissimi motivi d'interesse. Nobile e toccante l'amicizia tra i due che li terrà uniti e solidali per tutta la vita. Splendide le pagine dedicate alla morte "filosofica" di Hume, piena di dignità, forza d'animo e pace interiore. Edizione particolarmente ben curata, che presenta una lingua ricca e attenta alle sfumature. Insomma, un volume assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Insegna Scienze politiche alla Tufts University. Tra i suoi libri, The Pragmatic Enlightenment. Vive a Charlestown, Massachusetts. Per Einaudi ha pubblicato Il miscredente e il professore. David Hume e Adam Smith: storia di un'amicizia (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore