Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il mio ricordo degli eterni. Autobiografia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il mio ricordo degli eterni. Autobiografia - Emanuele Severino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mio ricordo degli eterni. Autobiografia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un bambino di quattro anni nascosto sotto il tavolo in cucina, nell'attesa degli eventi che diventeranno poi la sua vita. È questa la prima immagine che appare a Emanuele Severino quando, errando tra i ricordi, riavvolge i fili della propria esistenza. Errando, appunto, perché il ricordo è di per sé falso e distratto. Tra aneddoti e suggestioni, riaffiorano l'infanzia a Brescia e gli anni della guerra; la scomparsa del fratello Giuseppe, arruolatosi come "volontario" sul fronte francese, e l'incontro con Esterina, "la ragazza più bella di Brescia", che diventerà sua moglie ed è lo sfondo di queste pagine; gli studi universitari a Pavia e l'insegnamento alla Cattolica di Milano, a seguito del "maestro" Gustavo Bontadini; la controversia con la Chiesa, che nel 1970 proclamò l'incompatibilità delle sue posizioni con quelle della dottrina cattolica; il rapporto con i figli; la stesura delle sue opere e le conversazioni filosofiche con gli amici. Emanuele Severino, con uno sguardo delicato e ironico, ripercorre la sua vita, illuminando luoghi, volti ed esperienze, perché "ciò che se ne va scompare per un poco. Ma poi, tutto ciò che è scomparso riappare".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
163 p.
Reflowable
9788858628904

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriele
Recensioni: 5/5

Severino L’A. ci ha lasciato da pochi giorni. È, dunque, il momento dei bilanci sulla sua opera. Ma recensire la sua autobiografia in questo momento non è certo facile. Va detto subito, però, che l’autore ha mostrato, ancora una volta, la massima coerenza con il proprio pensiero filosofico. Si tratta, infatti, di una biografia scritta in modo accattivante a differenza di alcune sue pubblicazioni. Tuttavia offre validi e concreti spunti di introduzione al suo pensiero, consistente in uno sforzo titanico per trovare il modo di liberare l’occidente dal nihilismo dovuto, a parer suo, alla mancata distinzione fra essere e non essere. Per questo “ritorno a Parmenide” l’insegnamento di Severino fu ritenuto incompatibile con quello della Chiesa Cattolica dato che poneva l’essere al di fuori del tempo. In questo contesto come è possibile scrivere un’autobiografia? Sicuramente se lo è chiesto anche lui che attese un po’ prima di cedere all’insistenza di chi glielo chiedeva. Ebbene, il quadro che ne esce, alquanto differente dalle comuni autobiografie, rivela la capacità del grande filosofo di esporre la propria vita come vissuta fuori del tempo. Per chiarire non trovo niente di meglio che paragonare il testo ad una serie di istantanee che l’A. scatta su se stesso. Istantanee eterne, come correttamente richiama il titolo. Un opera, dunque, da raccomandare come prima lettura a chi volesse accostarsi al suo pensiero, ma anche a chi, avendo già al proprio attivo qualche lettura delle sue opere, voglia comprendere meglio che cosa lo ha spinto a dedicare un’intera vita, non breve, ad elaborarle.

Leggi di più Leggi di meno
Filippo
Recensioni: 5/5

Bellissima la riflessione sui ricordi, lo sto finendo di leggere ma già mi ha appassionato. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 5/5

Un'autobiografia più di una volta toccante, a tratti intensa anche nello slancio di pensiero. Severino cerca la sincerità, anche nei paradossi multipli della sua ardua speculazione e del suo racconto di sé. Bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emanuele Severino

1929, Brescia

È un filosofo italiano, tra i maggiori pensatori contemporanei.L’anno dopo la laurea all'Università di Pavia ottiene la libera docenza in filosofia teoretica. Insegna filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e nel 1962 diventa ordinario di filosofia morale presso la stessa Università.I libri pubblicati in quegli anni entrano in forte conflitto con la dottrina ufficiale della Chiesa, suscitando vivaci discussioni all'interno dell'Università Cattolica; con il saggio Ritornare a Parmenide si crea un'insanabile opposizione tra il suo pensiero e quello della Chiesa.Dal 1970 è ordinario di filosofia teoretica presso l’Università Ca' Foscari di Venezia dove è tra i fondatori della facoltà di lettere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore