Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mio cadavere
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mio cadavere - Francesco Mastriani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mio cadavere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Letteratura - romanzo (281 pagine) - Gli amanti del genere gotico lo avranno già letto, ma se è rimasto ancora qualche sprovveduto che si porta appresso tale imperdonabile lacuna, corra subito a procurarsi questa pietra miliare del genere. Tutti gli altri facciano altrettanto, se non vogliono perdersi una vera chicca letteraria di metà Ottocento. Il tema della morte apparente, che affonda le radici nell’antichità classica e si riverbera nella poesia sepolcrale settecentesca, prorompe in questo romanzo denso di avvenimenti e colpi di scena. Da Napoli alla Germania un inquietante senso di morte aleggia sui personaggi, che sembrano dimenarsi all’interno di provette attentamente osservate da Mastriani. Le varie vicende, raccontate con autentico pathos, hanno il potere di indurre il lettore a porsi domande che sarebbe riduttivo definire come esistenziali, perché si legano non soltanto alla sfera dell’esistenza, ma anche a quella fertile e inquietante zona di interscambio tra la vita e la morte simboleggiata dal corpo imbalsamato del baronetto Edmondo Brighton, vero monumento alla paura di morire o di vivere a seconda dei punti di vista. Francesco Mastriani (Napoli, 1819 – 1891) fu romanziere di grande successo, giornalista e uomo di teatro. Dopo gli studi, accettò prima un impiego in una società industriale e poi alla dogana, senza abbandonare mai la scrittura narrativa e l’attività giornalistica intrapresa fin dalla giovinezza. Per arrotondare il misero salario dava lezioni private e si improvvisava guida turistica della città partenopea (conosceva diverse lingue straniere). Nemmeno le vendite dei suoi fortunati libri riuscirono mai a regalargli una vita davvero comoda, ossessionato com’era dal mantenimento della sua numerosa famiglia. Pubblicò oltre cento romanzi (arrivando in certi periodi al picco di cinque romanzi all’anno). Ne ricordiamo alcuni: La cieca di Sorrento (1852); Il conte di Castelmoresco (1853); Il mio cadavere (a puntate nel 1851 e in volume l’anno successivo); Matteo l'idiota (1856); La poltrona del diavolo (1859); Quattro figlie da maritare (1861). A questi vanno aggiunti gli interessanti romanzi-inchiesta scritti dopo l’Unità d’Italia, in cui l’attenzione è diretta verso lo strato sociale del sottoproletariato urbano: I vermi. Studi storici su le classi pericolose in Napoli (1863-64); I figli del lusso (1866); Le ombre: lavoro e miseria (1867-68) e I misteri di Napoli: studi storico-sociali (1869-70).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788825419290

Conosci l'autore

(Napoli 1819-91) scrittore italiano. Fu autore popolarissimo di romanzi d’appendice (se ne contano oltre un centinaio), nei quali ritrasse le miserabili condizioni di vita del popolo napoletano attraverso la narrazione di vicende torbide, spesso derivate dalla cronaca: La cieca di Sorrento (1852), I misteri di Napoli (1875), I vermi (1862-64), La sepolta viva (1889). Ebbe a modello l’opera di E. Sue, ma tentò di prendere spunti anche dalle cronache parigine di Balzac.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore