Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mio 2022. Orto, ambiente, casa pensando al futuro del pianeta - copertina
Il mio 2022. Orto, ambiente, casa pensando al futuro del pianeta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mio 2022. Orto, ambiente, casa pensando al futuro del pianeta
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mio 2022. Orto, ambiente, casa pensando al futuro del pianeta - copertina

Descrizione


L'agenda del 2022 si schiera marcatamente dalla parte della sostenibilità e lo fa puntando sul vetro, con suggerimenti per il suo utilizzo in cucina (e non solo). Mantiene comunque un taglio spiccatamente pratico, con consigli di coltivazione, salute e cura della casa, e tanto spazio per le annotazioni personali. La salute del pianeta e di chi lo abita è da sempre un tema caro a "Vita in Campagna" e "Vivere La Casa in Campagna". Nell'agenda del prossimo anno questo tema si traduce nei focus sul vetro, materiale riutilizzabile e riciclabile al quale il Consiglio Generale delle Nazioni Unite ha intitolato il 2022. Fra gli svariati impieghi, infatti, in cucina il vetro è un alleato prezioso per la conservazione e preparazione di molteplici ricette: confetture, sottaceti, liquori fino alla vasocottura. Ogni mese trovate un consiglio per la corretta conservazione/cottura o una ricetta sfiziosa. Mese dopo mese non mancheranno poi le indicazioni per la coltivazione di ortaggi e piante da interno, preziosi suggerimenti per mantenersi in salute e per la cura della casa. Inoltre vi invitiamo a visitare alcuni piccoli musei locali in cui scoprire il legame fra storia contadina e territorio. Rimangono confermati gli spazi per organizzare con facilità gli impegni: per programmare gli interventi da fare ogni giorno o nel lungo periodo e per annotare le spese settimanali e mensili. Sempre utili poi le infografiche relative al meteo e alle temperature, così da potersi annotare lo "storico climatico" della propria zona in vista di future coltivazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 settembre 2021
Periodico
160 p., ill.
9788872204092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore