Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mille gradini cento sentieri. Un improbabile viaggio alle fonti del Tai Chi Chuan - Franco Mescola - copertina
Mille gradini cento sentieri. Un improbabile viaggio alle fonti del Tai Chi Chuan - Franco Mescola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mille gradini cento sentieri. Un improbabile viaggio alle fonti del Tai Chi Chuan
Disponibile in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mille gradini cento sentieri. Un improbabile viaggio alle fonti del Tai Chi Chuan - Franco Mescola - copertina

Dettagli

1998
112 p.
9788880930501

La recensione di IBS

Chang San Feng è una figura leggendaria a cui viene attribuita l'invenzione dell'arte del Tai Chi Chuan. Questo libro, con il suo procedere per tappe, rispecchia l'iter del protagonista, partito con la volontà di verificare l'esistenza storica di questo misterioso personaggio. Tappa dopo tappa, egli cambia l'oggetto della ricerca, tanto che alla fine rinuncia alla verifica perché ha trovato la risposta che cercava in modo diverso da quello che si era proposto. Ispirandosi ad antichi maestri quali Lao Tzu, Lieh Tzu e Chuang Tzu, Franco Mescola ci dimostra come, nel cammino della vera conoscenza, sia necessario essere sempre pronti a cambiare e a lasciar andare ciò che non ci serve più. "Mille gradini, cento sentieri" vibra di una tensione che va oltre la parola e che trasporta il lettore in un'altra dimensione. La narrazione parte come un intrigante romanzo d'avventura, per poi dissolversi armoniosamente in immagini ricche di poesia nella quale si insinua una vena comica che ha lo scopo di spiazzare il lettore. Grazie a queste sapienti tecniche narrative, ci ritroviamo a riflettere e a meditare in maniera del tutto spontanea sui temi che il libro presenta. Un racconto esemplare, caratterizzato da una delicata leggerezza che lo fa assomigliare a un acquerello e che talvolta assume l'aspetto della parabola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore