Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Milano mia - Massimiliano Carocci - copertina
Milano mia - Massimiliano Carocci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Milano mia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Milano mia - Massimiliano Carocci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Venti racconti che attraversano la storia di Milano dalla Liberazione all'Expo. Il fil rouge di questo viaggio, al quale abbandonarsi e insieme partecipare, è un fazzoletto rosso che i personaggi del libro si passano di mano in mano come un testimone, che scompare e poi ritorna, a simboleggiare la responsabilità della memoria e, forse, la possibilità della rinascita. Riviviamo la Resistenza ferita dalle sevizie di Villa Triste e rievocata dalle azioni della Volante Rossa. Scivoliamo negli anni cinquanta della faticosa rinascita di una città in ricostruzione. Entriamo poi nei sessanta del boom economico, in cui Milano, colta, vivace e produttiva, è insieme centro culturale e capitale europea; ma è poi ferita e dannata, forse per sempre dalla bomba di Piazza Fontana. Sfioriamo il Movimento operaio e studentesco, poi gli anni settanta, sospesi tra ribellione, musica, libertà e violenza. Ancora gli anni '80 della Milano da bere. Infine l'oggi, nell'imminenza dell'Expo, tra precariato e nuove mafie, nella rassegnata "normalità" dell'insicurezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
15 maggio 2015
312 p., Brossura
9788895200903
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore