Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miele e no - Tiziano Rossi - copertina
Miele e no - Tiziano Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Miele e no
Disponibilità immediata
5,53 €
5,53 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
5,53 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
7,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
5,53 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Miele e no - Tiziano Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1988
1 aprile 1995
100 p.
9788811639497

Conosci l'autore

Tiziano Rossi

(Milano 1935) poeta italiano. L’esperienza del reale, a volte crudamente straniato, sorretta da una forte esigenza etica caratterizza i suoi esordi, vicini alla cosiddetta «linea lombarda». Da La talpa imperfetta (1968), attraverso i successivi Dallo sdrucciolare al rialzarsi (1976) e Quasi costellazione (1982), fino al linguaggio più stratificato e aspro di Miele e no (1988) e Il movimento dell’adagio (1993), l’autore è andato delineando - con toni elegiaci e ironici - una sorta di epica della precarietà, del nascosto eroismo quotidiano. Con Pare che il Paradiso (1998) il dettato si è fatto più lineare, fino alla struttura essenziale di Gente di corsa (2000, premio Viareggio), una serie di quartine concepibile come un’istantanea che cattura personaggi anonimi, passanti. Dopo Tutte le poesie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore