Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I miei vent'anni oltre «Il rogo di Berlino»
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I miei vent'anni oltre «Il rogo di Berlino» - Helga Schneider - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
miei vent'anni oltre «Il rogo di Berlino»
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Negli anni cruciali del dopoguerra, la giovane Helga Schneider cerca il suo posto nel mondo. È andata via dalla casa di suo padre e viaggia per l’Europa, guidata da una sola certezza: la vita che l’aspetta sarà sempre comunque migliore di quella che ha lasciato. E infatti i vent’anni di Helga, pur tra le difficoltà della ricostruzione e la conquista della normalità, sono pieni di leggerezza e desiderio, parlano con la voce di una ragazza che ha voglia di mettersi in gioco, di essere indipendente e di realizzare il suo sogno più importante. Salisburgo, Vienna, Parigi, l’Italia sono i teatri delle sue esperienze; l’amore, il tradimento, la delusione, l’entusiasmo, la fatica di guadagnarsi da vivere e la passione per la scrittura, tutto si mescola in questo memoir dove Helga Schneider racconta se stessa con l’ebbrezza di chi si abbandona alla narrazione per la prima volta, ed è in grado quindi di trascinare chi ascolta, contagiare chi legge con il proprio vissuto unico e universale insieme.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788867154531

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Adriana Rosas
Recensioni: 2/5

La scrittura è sicuramente scorrevole e, quindi, la lettura è - tutto sommato - piacevole. Ma l'autobiografia è, nel complesso, piatta: più che altro una cronaca di amicizie, amori, illusioni, delusioni, in cui non c'è alcuno spazio per la riflessione, per la crescita della consapevolezza di sé. Un libro ben diverso da Il rogo di Berlino!

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 2/5

Premesso che apprezzo molto i lavori precedenti di questa scrittrice, il libro mi ha deluso decisamente. Se nelle descrizioni della sua infanzia questo stile scarno e asciutto ci può stare, da una narrazione dei suoi 20 anni mi sarei aspettata maggiori riflessioni e valutazioni personali. La protagonista, sola al mondo, non fa altro che attaccarsi al primo che passa, rinunciare a tutto per lui, seguirlo in capo al mondo, per poi, una volta abbandonata, attaccarsi ad un altro, e poi un altro, e un altro ancora. Senza un briciolo di riflessione, di autoanalisi, di senso critico. Nemmeno a posteriori. Quello che ne rimane è un senso di squallore e, se vogliamo, anche di rabbia per il modo in cui una giovane donna si trascina senza scopo in una vita che non sembra nemmeno sua.

Leggi di più Leggi di meno
Nikita
Recensioni: 4/5

Un acquisto obbligato per chi ha amato "Il rogo di Berlino" della stessa autrice. In questo libro autobiografico, la Schenider parla dei suoi 20 anni trascorsi in Austria, tra lavoretti saltuari e il sogno di diventare prima attrice e poi scrittrice. Tra (tanti) amori finiti male e amicizie che vanno e vengono, la lettura scorre che è un piacere. Il libro si apre con un'intervista alla scrittrice, in cui racconta cosa è successo subito dopo il suo arrivo in Austria dopo il '45. Certi retroscena però non sono spiegati. Mi piacerebbe che in futuro l'autrice scrivesse un altro romanzo in cui parla del suo viaggio in Italia e spiegasse che fine hanno fatto i suoi amici tipo Sigfried e provo curiosità anche nei confronti del padre, di Ursula e del fratello Peter. Insomma spero proprio in una continuazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Helga Schneider

1937, Steinberg

Helga Schneider nel 1941 è stata abbandonata dalla madre che è diventata membro delle SS e poi guardiana nei campi di sterminio.La Schneider vive dal 1963 in Italia. Tra i suoi libri più noti: Il rogo di Berlino, Porta di Brandeburgo, Il piccolo Adolf non aveva le ciglia, Lasciami andare, madre, L’usignolo dei Linke. Per Salani ha pubblicato Stelle di cannella (Premio Elsa Morante ragazzi 2003), L’albero di Goethe e Heike riprende a respirare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore