Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La mia vita
Attualmente non disponibile
4,90 €
-5% 5,16 €
4,90 € 5,16 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Dettagli

1988
1 ottobre 1999
114 p.
9788836805587

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandro landonio
Recensioni: 4/5

Un prova di maestria letteraria oltre che la ripetizione del "leit motiv" dell'autore: non c'é speranza nel cambiamento, guai a chi si allontana dalla strada a cui il destino ci ha destinato. All'intorno una società borghese superficialmente ricca dei propri vizi ed i contadini poveri moralmente e economicamente.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 5/5

Questo breve romanzo (non un autobiografia come il titolo potrebbe far credere)è una vera opera d'arte, possedendone quello che è forse il primo tratto distintivo, ossia l'assoluta modernita'. In poco più d'un centinaio di pagine Cechov costringe il lettore a porsi tali e tanti interrogativi, tutt'ora pienamente validi e necessari, da farlo uscire assai arricchito e direi quasi commosso dalla lettura. Il giovane protagonista di famiglia benestante, che rifiuta i suoi privilegi per vivere la vita materialmente misera e moralmente abbrutita dell'operaio russo, riflette durante il suo percorso spesso doloroso (ma vi sono anche molti momenti gioiosi) sia sui grandi sommovimenti sociali dell'ottocento, che, soprattutto, sull'uomo solo, sull'individuo che, come nel grande Dostoevskij, è in ultima analisi, al centro della narrazione cechoviana. Il senso della nostro passaggio nell'esistenza, la comprensione e la pietas dell'altro intese come forza in grado di sconfiggere ogni pregiudizio, questo il messaggio morale di qusto piccolo meraviglioso romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anton Cechov

1860, Taganrog (Russia)

Scrittore e drammaturgo russo. Cresciuto in una famiglia economicamente disagiata, si trasferì nel 1879 a Mosca dove si iscrisse alla facoltà di Medicina. Laureatosi nel 1884, esercitò solo saltuariamente, dedicandosi esclusivamente all'attività letteraria. Nel 1890 raggiunse attraverso la Siberia l'isola di Sachalin, sede di una colonia penale, e sulle condizioni disumane in cui vivevano i forzati scrisse L'isola di Sachalin. Minato dalla tubercolosi, passò vari anni nella piccola tenuta di Melichovo, nei pressi di Mosca. Nel 1895 conobbe Tolstoj, cui rimase legato da amicizia per tutta la vita. Nel 1900 venne eletto membro onorario dell'Accademia russa delle scienze, ma si dimise due anni dopo per protesta contro l'espulsione di Gor'kij. Nel 1901 si sposò....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore