Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La mia vita con Giampaolo Pansa
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
10,73 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,73 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
La mia vita con Giampaolo Pansa - Adele Grisendi - copertina
Chiudi
mia vita con Giampaolo Pansa

Descrizione


Una storia d'amore intensa ed esclusiva.

«Dottor Pansa, lei non mi conosce. Mi chiamo Adele Grisendi e sono una comunista sofferente. Posso farle una domanda?»

È iniziata così la mia vita con Giampaolo Pansa. Una storia d’amore intensa ed esclusiva. Per trent’anni e un mese ci siamo donati l’uno all’altra con fiducia assoluta, senza negarci nulla di quel che eravamo. Ci siamo protetti sempre. E amati con gioia, con ottimismo e allegria, godendo ogni attimo che il Padreterno ci regalava, divertendoci come ragazzi senza età. Insieme siamo diventati grandi, nel senso che siamo cresciuti, migliorati. Uniti abbiamo infranto il muro eretto dai Gendarmi della memoria e abbiamo affrontato l’odio e le volgarità che ne sono seguiti. Uniti abbiamo visto vecchi amici voltarci le spalle e, nel nome della reciproca umanità, ne abbiamo conosciuti di nuovi.Scrivere per Giampaolo era la vita. Desiderava che la nostra storia la scrivessimo insieme. Ma un libro dopo l’altro, il tempo è passato e quel progetto non l’abbiamo realizzato. Adesso sono io a scrivere di lui, del nostro incontro e delle giornate piene d’impegni, vissute sempre con serenità. Una serenità mai venuta meno, neppure quando è stato messo al bando dai suoi vecchi giornali e ha dovuto cambiare senza però rinunciare alle sue idee. Scrivo di lui bambino della guerra tornato di continuo agli anni tra il 1940 e il 1945, alla guerra civile tra italiani raccontata senza nascondere le verità scomode che pesano sui vincitori. Di lui attento osservatore dell’Italia per sessant’anni. Un’Italia divenuta sempre più irriconoscibile. Sempre più sull’orlo del burrone. Con lui ho condiviso tutto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
12 gennaio 2021
414 p., Rilegato
9788817154994

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio Ranalli
Recensioni: 5/5

Questo libro è il regalo che Adele Grisenti fa a un anno dalla morte e trenta di convivenza felice, del marito - giornalista e scrittore - Giampaolo Pansa. La Grisenti inizia scrivendo quel che stava accadendo il 12 gennaio del 2020, alle 20, quando è morto Pansa. Per non dimenticare niente. Il 14, giorno del quarto anniversario di matrimonio, tornata dal camposanto ha continuato a scrivere la loro storia, un impegno preso con lui. Racconta di quando ha conosciuto Pansa sul treno da Roma a Milano, nel primo pomeriggio del 22 novembre 1989. L’ha visto mentre si recava al bar e si è fatta coraggio. Troppo forte la curiosità di sapere come fosse andata al Comitato centrale del Pci in corso da giorni. Ha risposto: "ho litigato con Scalfari e non sono andato alle Botteghe Oscure". Molto importante la parte relativa al successo e alle relative polemiche ottenute dal libro "Il sangue dei vinti". La Grisenti ricostruisce in maniera dettagliata quei giorni e, a distanza di tanti anni, si evince come le accuse a Giampaolo Pansa di avere tradito la Resistenza non sono mai cessate.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

Da un incontro casuale avvenuto in treno, nasce un amore intenso durato trent'anni tra l'autrice, sindacalista della Cgil e scrittrice e uno dei principi del giornalismo italiano e scrittore, Gianpaolo Pansa. Aneddoti, spunti , amicizie con librai consolidate nel tempo, ricordi delle famiglie d'origine. Viene molto bene messo in risalto l'inizio della carriera di Pansa , considerato uno dei fiori all'occhiello della sinistra italiana, personalità di spicco a tante feste dell'Unità e penna critica e arguta col suo famoso "Bestiario". Ma nel 2003 la voglia di far chiarezza di Pansa lo porta a pubblicare il libro della svolta "Il sangue dei vinti". Da questo momento in poi la Grisendi narra dei voltafaccia degli esponenti della sinistra italiana, soprattutto il silenzio che offende totalmente l'autore. Concludo estrapolando un passaggio che mi ha colpito sulla personalità di Pansa descritta dalla Grisendi ""Allegro e impertinente , un po' narcisista, a proprio agio nel trovarsi al centro dell'attenzione. Un uomo curioso fino all'ossessione, che sapeva inanellare domande una dietro l'altra senza sosta, in grado di raccontare gli eventi attraverso dettagli carpiti con il suo celebre binocolo, che altri non coglievano. Un uomo ottimista, capace di affrontare con determinazione gli insulti seguiti all'uscita dei suoi libri revisionisti sulla guerra civile italiana tra il 1943 e il 1946, oppure di rialzarsi e ripartire dopo le critiche subite per gli attacchi al mondo del giornalismo contenuti nei suoi testi"" La Grisendi ci ha tenuto a scrivere che tutti gli articoli, gli spunti e il materiale accumulato negli anni da Pansa sono custoditi presso il centro manoscritti dell'Università di Pavia . Particolare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Adele Grisendi

1947, Montecchio Emilia

Per anni è stata una dirigente della Cgil. Dopo Giù le mani, maschio, ha pubblicato Bellezze in bicicletta, finalista al Premio Bancarella 2002, La famiglia rossa, Baciami piccina e L’amore mancato. Con Rizzoli sono usciti La sposa tradita (2009), Non è te che sceglierò (2012) e Il mio cuore bianconero (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore