Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La mia storia con Mozart. Con CD Audio
Disponibilità immediata
14,10 €
14,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
14,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Fieschi
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
10,73 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
14,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Fieschi
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
10,73 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La mia storia con Mozart. Con CD Audio - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mia storia con Mozart

Descrizione


Il libro racconta la storia di un ragazzo tormentato, complessato, travolto da domande esistenziali senza risposte, che trova la propria salvezza e il proprio riscatto nella musica del grandissimo compositore austriaco. Proprio quando ha deciso di suicidarsi, il ragazzo incontra casualmente la musica di Mozart e da quell'ascolto esce purificato e nato a nuova vita. La sua crescita, difficile ma alla fine positiva, sarà scandita dalla scoperta e dall'ascolto di vari brani di Mozart. Il ragazzo racconterà così la propria vita, scrivendo lettere al compositore austriaco, il quale ogni volta risponderà con una sua composizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2005
24 ottobre 2005
1 voll., 128 p.
9788876416804

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elena
Recensioni: 1/5

Un voto che va in direzione opposta ai precedenti. Non mi è piaciuto. Mi rendo conto però che non basta dirlo così. La diffidenza è partita dal titolo, una sensazione troppo superficiale che ho accantonato per passare all'ascolto e alla lettura. Nulla da eccepire sul cd, solo l'Ave Verum vale l'acquisto. Ma la storia, se storia si può dire, l'ho trovata faticosa, la forma epistolare in qualche modo l'ho sentita artificiale. Non ho provato il coinvolgimento che invece sperava di provocare in me la persona che me l'ha regalato.

Leggi di più Leggi di meno
johnj
Recensioni: 5/5

schmitt è poco conosciuto da noi; un suo lavoro teatrale stupendo fu trasmesso anni fa (il visitatore, con rossi stuart e turi ferro) ma non pubblicato; scrive cose semplici tanto da colpire un bimbo o complesse abbastanza da inquietare un adulto; questo libro è atipico: ci conduce a seguire passo passo l'evoluzione di un'anima; certo non c'è tutta la musica e neppure tutto mozart; è in realtà la vicenda di un incontro, con conseguenze indelebili; ci parla di quanto la bellezza intuita dal genio e offerta a noi, che in fondo siamo fatti della stessa pasta, possa sanare le ferite rivelando quanto da noi atteso in una personale e unica amicizia; vien voglia di ascoltare anche il resto: il requiem, poi beethoven, bach, via via di continente in arcipelago, facendoci prendere per mano dai giganti sulle cui spalle vale la pena inerpicarsi

Leggi di più Leggi di meno
ella
Recensioni: 5/5

Dello stesso Autore conoscevo "Il bambino di Noé" del quale dicevo che la profondità del contenuto non era sostenuta da un'adeguata ricchezza del linguaggio. In questo romanzo, invece, il difficile tema trattato - quello del disagio giovanile e di come esso possa essere superato e usato come lezione di vita per l'età adulta - è presentato con un linguaggio molto più ricercato e meno superficiale. Originale l'idea del dialogo immaginario fra il compositore e lo scrittore, dialogo che supera le barriere del tempo e crea una simbiosi artistica fra i due personaggi. Profonda l'analisi interiore del protagonista. Forse è troppo esclusiva la stima per Mozart, che sembra a tratti - ma solo a tratti - presentato come l'unico grande compositore della Storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore