Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La metrica di Eugenio Montale da «Ossi» a «Bufera» - Francesca Ippoliti - copertina
La metrica di Eugenio Montale da «Ossi» a «Bufera» - Francesca Ippoliti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La metrica di Eugenio Montale da «Ossi» a «Bufera»
Disponibile in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
32,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
32,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
32,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
32,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La metrica di Eugenio Montale da «Ossi» a «Bufera» - Francesca Ippoliti - copertina

Descrizione


L' opera di Eugenio Montale è ormai entrata nel canone della grande poesia italiana, esprimendo in pieno passioni, conflitti e aporie del secolo tumultuoso appena trascorso. E tuttavia, canonizzare non vuol dire museificare: come ogni capolavoro, anch'essa è costruita sulla base di regole e principi che possono essere indagati e descritti. Il volume di Francesca Ippoliti si concentra sulla metrica delle prime raccolte montaliane, Ossi di seppia, Occasioni e La bufera, e la analizza nei suoi diversi aspetti: nella prima sezione la versificazione, la strofa e le rime, nella seconda la sintassi. Lo stile di Montale - la sua natura, le sue caratteristiche peculiari, il suo sviluppo - viene scandagliato attraverso il metodo statistico e individuato nelle sue direttrici fondamentali: rivelandosi come il volo della colomba kantiana, che appunto dalla resistenza dell'aria trae la forza per librarsi più in alto. In appendice è presente il regesto completo dei versi di ogni raccolta, suddivisi per moduli e gruppi ritmici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
13 maggio 2024
Libro universitario
318 p.
9788846767516
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore