Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Metodi di calcolo e tecniche di consolidamento per edifici in muratura. Ediz. illustrata

Recensioni: 5/5
Scopo del volume è quello di fornire al professionista che si appresta a calcolare edifici in muratura una completa guida teorica da affiancare ad un software di calcolo specifico. L'opera riporta tutte le tecniche di calcolo previste dal D.M. 14/01/2008 e dalla Circolare 617/2009, corredate da numerosi esempi completamente svolti. Nella prima parte del volume si illustrano dettagliatamente le cause di dissesto per edifici in muratura, la classificazione dei materiali e le tecniche di calcolo secondo la normativa vigente (analisi pushover e meccanismi locali). Nella seconda parte si propongono numerose tecniche di consolidamento per strutture di fondazioni e di elevazione. Per ogni tecnica di consolidamento si riportano richiami di normativa, tecniche di esecuzione, modalità di calcolo, esempi numerici e particolari costruttivi. Inoltre, i risultati di calcolo degli esempi con consolidamento vengono confrontati con i risultati di calcolo degli esempi svolti in assenza di consolidamento. Nell'ultima parte del testo, si riporta un esempio di calcolo completamente sviluppato, di un edificio tridimensionale a due piani fuori terra (caso reale) con struttura portante in muratura ordinaria, sulla quale occorre realizzare una sopraelevazione sempre con struttura portante in muratura.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore