Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metodi statistici nell'analisi di variabili finanziarie. Indicatori descrittivi e modelli interpretativi - Michele Costa - copertina
Metodi statistici nell'analisi di variabili finanziarie. Indicatori descrittivi e modelli interpretativi - Michele Costa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Metodi statistici nell'analisi di variabili finanziarie. Indicatori descrittivi e modelli interpretativi
Disponibile in 3 giorni lavorativi
15,47 €
15,47 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
15,47 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
15,47 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metodi statistici nell'analisi di variabili finanziarie. Indicatori descrittivi e modelli interpretativi - Michele Costa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1. DISTRIBUZIONI STATISTICHE E INDICATORI SINTETICI 1.1 Misure di sintesi e di variabilita’. 1.2 La dinamica temporale. 1.3 La cadenza dei dati. 1.4 La distribuzione degenere. 1.5 Alcune proprieta’ della media aritmetica. 1.6 Alcune proprieta’ della varianza (1.6.1 Il caso dei 2 titoli. / 1.6.2 Il caso N titoli.) 1.7 I numeri indici. 1.8 Media e varianza: una analisi congiunta (1.8.1 Proprieta’ della media aritmetica e proprieta’ dello scarto quadratico medio. / 1.8.2 Proprieta’ della media aritmetica e dello scarto quadratico medio in presenza del titolo privo di rischio. / 1.8.3 Dalle proprieta’ della media e dello scarto quadratico medio alla scelta del portafolgio ottimo.) 1.9 Indicatori statistici (1.9.1 L’indice di Sharpe. / 1.9.2 L’indice di Treynor) 2. MODELLI LINEARI SEMPLICI PER L’ANALISI DELLE RELAZIONI TRA VARIABILI FINANZIARIE 2.1 La regressione lineare. (2.1.1 La stima dei parametri. / 2.1.2 L’analisi dei residui.) 2.2 Il modello di mercato. (2.2.1 Strumenti statistici per il modello di mercato. / 2.2.2 Il modello di mercato e il mercato azionario italiano.) 2.3 Il Capital Asset Pricing Model (2.3.1 Strumenti statistici per il Capital Asset Pricing Model. / 2.3.2 Il Capital Asset Pricing Model e il mercato azionario italiano. / 2.3.3 Ulteriori aspetti dell’analisi empirica del Capital Asset Pricing Model.) 2.4 L’indicatore “Alfa” di Jensen. 3. MODELLI LINEARI MULTIPLI PER L’ANALISI DI SISTEMI FINANZIARI COMPLESSI 3.1 La regressione lineare multipla. (3.1.1 La stima dei parametri. / 3.1.2 L’analisi dei residui) 3.2 Il Capital Asset Pricing Model multifattoriale (3.2.1 Il Capital Asset pricing Model e il mercato azionario italiano). CONCLUSIONI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
Libro universitario
139 p.
9788849117424
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore