Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meta(M)orpheus - CD Audio di Girolamo Frescobaldi
Meta(M)orpheus - CD Audio di Girolamo Frescobaldi - 2
Meta(M)orpheus - CD Audio di Girolamo Frescobaldi
Meta(M)orpheus - CD Audio di Girolamo Frescobaldi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Meta(M)orpheus
Attualmente non disponibile
27,68 €
27,68 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Meta(M)orpheus - CD Audio di Girolamo Frescobaldi
Meta(M)orpheus - CD Audio di Girolamo Frescobaldi - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Morfeo era il dio greco dei sogni, figlio di Hypnos, dio del sonno. Morfeo era in grado di assumere le sembianze di ogni essere umano e aveva l’abitudine di apparire nei sogni degli uomini con l’aspetto della fanciulla amata. Orfeo è un altro protagonista della mitologia greca, per la precisione il cantante e poeta più famoso dell’Antichità e uno degli dèi della musica. Nel 1630 Girolamo Frescobaldi diede alle stampe a Firenze i due volumi delle Arie musicali, con i quali si allontanò nettamente dall’ormai obsoleto stile madrigalistico puramente narrativo che qualche decennio prima aveva portato al successo Giulio Caccini. In queste due raccolte Frescobaldi riunì sonetti profani, madrigali sacri, recitativi, arie e brani d’insieme concepiti in ogni stile possibile e immaginabile; è proprio questa straordinaria varietà stilistica a rendere oggi così eccitante una nuova registrazione delle Arie musicali di Frescobaldi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
13 luglio 2015
8711801015101

Conosci l'autore

Girolamo Frescobaldi

1583, Ferrara

Compositore. Allievo di Luzzaschi, all'età di vent'anni si trasferì a Roma, dove, nel 1607, ebbe la nomina a organista in S. Maria in Trastevere. Nello stesso anno seguì il suo protettore, il cardinale Bentivoglio, nelle Fiandre. Esordì come compositore pubblicando ad Anversa una serie di madrigali (Il primo libro de madrigali a cinque voci). In seguito sarebbe tornato raramente alla musica vocale (si ricordano i due libri di Arie musicali a una-tre voci con clavicembalo o tiorba, 1630), che non gli era congeniale. È infatti nel campo della musica strumentale che F. rivelò la sua grandezza e conquistò fama europea. Nel 1608, al ritorno dalle Fiandre, pubblicò a Milano un libro di Fantasie a quattro che, pur rivelando ancora palesemente la derivazione dai modelli polifonici vocali, già mostra...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Canto In Stile Recitativo - Oscure Selve
Play Pausa
2 Aria - Ai Miei Pianti
Play Pausa
3 Canzona - Oh Dolore
Play Pausa
4 Canto In Stile Recitativo - Ben Veggio Donna Homai
Play Pausa
5 Souffle - Organ Improvisations
Play Pausa
6 Aria - Son Ferito
Play Pausa
7 Aria Di Ruggieri - Ti Lascio, Anima Mia
Play Pausa
8 Aria - Voi Partite Mio Sole
Play Pausa
9 Aria A Due Voci - Non Vi Partite
Play Pausa
10 Complainte - Organ Improvisations
Play Pausa
11 Canzona A Due Voci - Gioite, Oh Selve
Play Pausa
12 Madrigale - Bella Tiranna
Play Pausa
13 Aria - O Mio Cor
Play Pausa
14 Canzona - Deh Volate
Play Pausa
15 Ceccona - Deh Vien Da Me
Play Pausa
16 Éveils - Organ Improvisations
Play Pausa
17 Madrigale - Quanto Più Sorda Sete
Play Pausa
18 Canzona - Soffrir Non Posso
Play Pausa
19 Aria - La Mia Pallida Faccia
Play Pausa
20 Ça - Organ Improvisations
Play Pausa
21 Sonetto Spirituale - Dove Sparir
Play Pausa
22 Sonetto Spirituale In Stile Recitativo - Ohime Che Fur
Play Pausa
23 Canzona - Doloroso Mio Core
Play Pausa
24 Appel - Organ Improvisations
Play Pausa
25 Canto In Stile Recitativo - Vanne, O Carta Amorosa
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore