Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metamorfosi del nordest produttivo. Riciclare architetture, città e paesaggi - Marco Ferrari - copertina
Metamorfosi del nordest produttivo. Riciclare architetture, città e paesaggi - Marco Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Metamorfosi del nordest produttivo. Riciclare architetture, città e paesaggi
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metamorfosi del nordest produttivo. Riciclare architetture, città e paesaggi - Marco Ferrari - copertina

Descrizione


Questo libro intende proporre una riflessione sul possibile recupero e trasformazione di queste aree (alcune dismesse, ma molte ancora in gran parte attive) e delle banali costruzioni che le compongono. Il momento è, per alcuni aspetti, sorprendentemente propizio: la crisi economica ha prodotto molti scarti e i tanti edifici non più utilizzati giacciono disponibili in attesa di nuove vite oppure di essere definitivamente demoliti; le nuove economie legate ai settori più innovativi chiedono spazi produttivi minuti, dinamici e flessibili, profondamente diversi da quelli del recente passato; le tante criticità ambientali hanno reso evidente come siano necessari paradigmi del tutto nuovi nel progettare il futuro dei luoghi che abitiamo. Si tratta allora di immaginare le vecchie aree produttive non più come luoghi separati ed enclave specialistiche, ma come parti integranti di una città dilatata. Una città che è parte integrante del paesaggio; una città in cui spazio costruito e spazio aperto, artificio e natura, si fanno interpreti dei caratteri costitutivi più profondi di questo territorio, trovando nuove e più ricche forme di convivenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
192 p., Brossura
9788885446021

Conosci l'autore

Marco Ferrari

Marco Ferrari (La Spezia, 1952) è un giornalista, scrittore e autore per la televisione. Il suo esordio letterario risale al 1988, con la pubblicazione del romanzo Tirreno. Da allora Ferrari ha pubblicato numerosi altri volumi, tra cui ricordiamo Alla rivoluzione sulla due cavalli (Sellerio, 1995), I sogni di Tristan (Sellerio, 1999), Morire a Clipperton (Ugo Mursia, 2009), L'evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin (Codice, 2015), Caporetto. 24 ottobre-12 novembre 1917: storia della più grande disfatta dell'esercito italiano (Mondadori, 2017, con Arrigo Petacco). Da La rivoluzione sulla due cavalli ha tratto la sceneggiatura del film omonimo, premiato con il Pardo d'Oro al Festival di Locarno nel 2001. Ha inoltre pubblicato Rosalia Montmasson,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore