Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Metafore
Attualmente non disponibile
20,04 €
-5% 21,10 €
20,04 € 21,10 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Gli psicoanalisti sono strizzacervelli'. Oltre a essere un nomignolo di uso corrente, talora simpatico talora vagamente svalutativo, questo modo di presentare gli analisti è esemplare di come la metafora suggerisca e implichi, più o meno sottilmente, specifiche interpretazioni della realtà. Questo volume, avvalendosi dei contributi della linguistica cognitiva, intende in primo luogo illustrare il ruolo fondamentale della metafora nella teoria psicoanalitica, nelle psicoterapie, ma anche nel linguaggio della psicopatologia e persino della psichiatria 'biologica'. Muovendosi su un terreno a questo strettamente connesso, la trattazione introduce, poi la nozione di 'narrative psicoanalitiche'. Capitoli più propriamente teorici, dedicati ad alcuni orientamenti contemporanei, sulla metafora e ai concetti della psicoanalisi, si intrecciano a sezioni più precisamente centrate sulla funzione e le potenzialità di narrative e metafore nella relazione psicoterapeutica. La trattazione costituisce un'utile lettura per chi, mosso da interesse personale o da necessità professionali, si misura con le realtà create in psicoanalisi e in psicoterapia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
1 giugno 1994
Libro universitario
208 p., ill.
9788843002191
Chiudi

Indice

PrefazioneIntroduzione 1.Pragmatismo, narrative e metafore2.Alcuni orientamenti contemporanei sulla metafora2.1.Max Black2.2.Donald Davidson2.3.Thomas Kuhn2.4.Paul Ricoeur3.Come lavora la metafora3.1.Le metafore ontologiche3.2.Antropomorfismo3.3.Classificazione3.4.Metafore in psicoterapia4.Metafore psicoanalitiche4.1.Memoria4.2.Il Sé4.3.Processo analitico4.4.Comunicazione e attenzione fluttuante4.5.Regola aurea4.6.Introspezione4.7.La mente, luoghi mentali4.8.Difese4.9.Pulsioni4.10.Insight4.11.Affetti4.12.Prima topica4.13.Elaborazione transferale e interpretazione4.14.Controtransfert4.15.Narrative fondamentali della psicoanalisi4.16.'Nuovi' orientamenti nella psicoanalisiMetafore kleiniane/Wilfred Bion5.La metafora in psicopatologia5.1.Depressione ed euforia5.2.Umore, affetti, senso di vuoto5.3.Problemi sessuali5.4.Disturbi alimentari psicogeni6.Transfert: amore, viaggi e psicoanalisi6.1.L'amore e la psicoanalisi sono un viaggio6.2.Sogni di viaggio e metafore7.Teoria clinica di narrative e metafore7.1.Spazializzazione7.2.I luoghi della memoria7.3.Ontologizzare azioni ed esperienze7.4.La vita è una storia'7.5.La vita è un viaggio7.6.Scene modello8.Il cambiamento narrativo8.1.Microanalisi dell'interazione8.2.L'insight8.3.La neo-struttura cognitiva e la ristrutturazione delle narrative8.4.Narrative nell'interazione terapeutica8.5.L'interpretazione dei sogniBibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi