Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La metà del mondo vista da un'automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni - Luigi Barzini - copertina
La metà del mondo vista da un'automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni - Luigi Barzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
La metà del mondo vista da un'automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La metà del mondo vista da un'automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni - Luigi Barzini - copertina

Descrizione


Una sfida lanciata dal giornale francese "Le Matin", un'impresa che pare impossibile: in auto per oltre 15.000 chilometri, da Pechino a Parigi. Luigi Barzini, inviato del Corriere della Sera, partecipò a questo evento sull'Itala condotta dal principe Scipione Borghese: narra così nel libro di questa avventura, con la penna del cronista che realizzò il primo reportage dei tempi, pubblicato nel 1908 in 11 lingue: un raid editoriale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
28 novembre 2006
416 p.
9788836537921

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

L’ ho trovato molto interessante e divertente

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Lo avevo "scoperto" perché un mensile (mi pare proprio fosse ' in movimento ') ne pubblicò (su concessione) alcuni brani quando Hoepli (Ulrico Hoepli fu il suo primo editore - reportage pubblicato in undici lingue) lo ripubblicò e m'incuriosirono. Scritto all'inizio del '900 da un inviato speciale del "Corriere della Sera", il quale compì l'intero viaggio. Scelta la riedizione Touring Club It. (2006), la quale costa un po' meno, è curata, ma non ha, purtroppo, all'interno le foto d'epoca (non lo sapevo). In essa, però, c'è anche un'utile introduzione di Luca Clerici (curatore della collana). Il libro è piuttosto lungo, come del resto il viaggio, fu scritto (con successo) più di un secolo fa, con una certa raffinatezza, ma è tutt'altro che noioso, anzi è abbastanza coinvolgente, tal ché aomeno in alcuni brani "sembra di esserci" ! Dalla partenza a Pechino, alle salite su cui l'auto fu trainata a mano da portatori perché le strade non ne permettevano la marcia, alle libere corse nel deserto del Gobi (quando ci riuscirono !), ecc., incontrando e conoscendo abitanti spesso sorpresi, o addirittura spaventati, ma il più delle volte collaborativi. Oltre tredici.mila km. in due mesi, più di un secolo fa ! A me è piaciuto e senza dilungarmi lo consiglio ! (Ripeto, la riedizione Touring Club It. è curata, integrale, ma non ha foto d'epoca all'interno). Buona lettura e buon viaggio !

Leggi di più Leggi di meno
Patty
Recensioni: 5/5

Un capolavoro!Anche se scritto all'inizio del secolo scorso la lettura e' veramente scorrevole..una vera sorpresa per me, che mi aspettavo di dover leggere qualcosa "dell'altro secolo"!!! Un libro assolutamente da leggere...un ritratto di un viaggio incredibile..ti trasmette immagini, dettagli, odori e profumi di paesaggi a volte quasi irreali.. Da leggere....e rileggere!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Barzini

(Orvieto 1874 - Milano 1947) giornalista e scrittore italiano. Inviato speciale del «Corriere della sera», con i suoi reportages (famosi quelli della guerra russo-giapponese, 1904-05, e della guerra libica, 1912) inaugurò una tecnica giornalistica basata sulla vivace immediatezza del tono. Partecipò al raid automobilistico Pechino-Parigi (1907) e ai primi voli dei fratelli Wright. Pubblicò numerosi libri di viaggio, fra cui La metà del mondo vista da un’automobile (1906).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore