Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura - Giorgio Ghiotti - copertina
Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura - Giorgio Ghiotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura - Giorgio Ghiotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A trentadue anni dalla pubblicazione delle interviste di Sandra Petrignani alle "Signore della scrittura", Giorgio Ghiotti restituisce nelle pagine di questo volume undici ritratti autentici e inediti di grandi scrittrici e poetesse italiane. Ma la cornice è mutata, e se il lavoro di Petrignani indagava il rapporto tra le donne in letteratura e il potere, questo nuovo capitolo si concentra su ciò che resta oltre e dopo il potere: il miracolo della quotidianità. In dialogo con il giovane autore romano, le 'nuove signore della scrittura' si sono raccontate con sincerità e passione. Questo libro è un tributo, per dirla con Mariangela Gualtieri, alle 'maestre immense' che in conversazioni intime, ironiche e a tratti commoventi ci conducono per mano nel loro quotidiano di straordinarie donne e scrittrici, percorrendo le strade della memoria e quelle più incerte e affascinanti del domani. Da Dacia Maraini a Rosetta Loy, da Biancamaria Frabotta a Vivian Lamarque, Ginevra Bompiani, Patrizia Valduga: voci individuali che testimoniano del passaggio dai grandi nomi del Novecento a questa nostra complessa contemporaneità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
21 gennaio 2016
147 p., Brossura
9788860044136

Conosci l'autore

Giorgio Ghiotti

1994, Roma

Si è laureato in Lettere all'università La Sapienza di Roma e collabora con il giornale «L'Unità» e con «Nuovi Argomenti». Ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Dio giocava a pallone (nottetempo 2013) e poi nella poesia con Estinzione dell'uomo bambino (Perrone 2015). Altre sue opere sono la raccolta di interviste a scrittrici e poetesse italiane Mesdemoiselle. Le nuove signore della scrittura (Perrone 2016), Rondini per formiche (nottetempo 2016), Via degli angeli (Bompiani 2016, con Angela Bubba) e la raccolta poetica La città che ti abita (Empirìa 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore