Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La merope
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
24,53 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,53 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
1 giugno 1999
364 p.
9788883193118

Conosci l'autore

Pomponio Torelli

(Montechiarugolo, Parma, 1539 - Parma 1608) letterato e tragediografo italiano. Autore di Rime amorose (1575), di 6 libri di Carmina in latino (1600) e di un Trattato del debito del cavaliero (1596), è ricordato soprattutto per la sua produzione teatrale. Compose 5 tragedie: Merope (1589), prima rielaborazione moderna di un soggetto mitologico ripreso più tardi da S. Maffei, da Voltaire e da V. Alfieri; Tancredi (1597), che riprende una celebre novella decameroniana (IV, 1); Galatea (1603), che è più propriamente un dramma pastorale; Vittoria (1605), sulla morte di Pier della Vigna; Polidoro (1605). In esse T. espresse il suo interesse per la vita di corte e portò sulle scene, per la prima volta, il conflitto tra ragion di stato e ragioni individuali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore