Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mercati finanziari e valenza informativa del bilancio di esercizio. Una analisi fenomenologica - copertina
Mercati finanziari e valenza informativa del bilancio di esercizio. Una analisi fenomenologica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mercati finanziari e valenza informativa del bilancio di esercizio. Una analisi fenomenologica
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mercati finanziari e valenza informativa del bilancio di esercizio. Una analisi fenomenologica - copertina

Descrizione


Nel primo decennio del XXI secolo la reciproca influenza fra pro-ciclicità dei requisiti patrimoniali delle aziende di credito e la volatilità delle stime di bilancio fondate sul fair value ha originato una spirale negativa che ha aggravato la crisi economica e ha reso potenzialmente instabile il sistema finanziario. In questo periodo, si è assistito anche alla modifica dei principi contabili utilizzati come strumento attivo di politica economica. Nel presente lavoro ci si propone di analizzare la valenza informativa del bilancio di esercizio alla luce delle teorie motivazionali e comportamentali degli amministratori e degli stakeholders. L'analisi è condotta più su un piano fenomenologico che normativo, ossia è volta a rispondere alla domanda "come viene redatto il bilancio di esercizio?". Le ricerche empiriche raccolte nel volume attengono ai seguenti quattro campi di indagine: la formazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento; le situazioni di crisi aziendale; le fattispecie di trasferimento d'azienda; il legame fra i "fondamentali" delle aziende quotate e i "prezzi" del mercato azionario. Il volume viene completato con alcuni temi speciali riguardanti i principi IAS, con particolare riferimento alla valutazione e alla rappresentazione di strumenti derivati, e i sistemi di credit rating, in relazione al ruolo assunto dall'informativa contabile nella stima della probabilità di insolvenza delle imprese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 luglio 2010
Libro tecnico professionale
299 p., Brossura
9788834898468
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore