Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le meraviglie del 2000. Riscritto in italiano corrente - Emilio Salgari - copertina
Le meraviglie del 2000. Riscritto in italiano corrente - Emilio Salgari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Le meraviglie del 2000. Riscritto in italiano corrente
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le meraviglie del 2000. Riscritto in italiano corrente - Emilio Salgari - copertina

Descrizione


Il libro che vi apprestate a leggere è stato scritto nel 1907 ed è considerato, a buon titolo, fra i testi più importanti della protofantascienza italiana perché, ridotto all'osso, questo romanzo racconta di un viaggio nel futuro. Infatti, "Le meraviglie del 2000", così era scritto il titolo originale, si inserisce in un filone che, agli inizi del 900, aveva già illustri precedenti e che aveva contribuito ad alimentare l'idea che il Duemila sarebbe stato il futuro con la "F" maiuscola, al punto da diventare una prospettiva di dominio pubblico. Prima però di parlare dell'autore di questo romanzo, mi preme che sia chiara l'importanza che aveva e che, in generale, dovrebbe avere per l'umanità l'idea di futuro. Abbiamo scelto di rieditare questo volume proprio perché quello che riteniamo interessante è l'idea di "idea di futuro". Questo è il vero nocciolo del problema; questo è l'argomento di cui tratta il presente volume; questo è lo stimolo che vorremmo offrire con la nostra operazione culturale: ripensare l'idea di futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
10 aprile 2015
200 p., Brossura
9788897730354

Conosci l'autore

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore