Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mente incorporata. La lezione di J. Kim sino ai neuroni specchio - Nicola Simonetti - copertina
La mente incorporata. La lezione di J. Kim sino ai neuroni specchio - Nicola Simonetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La mente incorporata. La lezione di J. Kim sino ai neuroni specchio
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mente incorporata. La lezione di J. Kim sino ai neuroni specchio - Nicola Simonetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con questa opera si intende prendere in considerazione e sostenere una visione "incorporata" della mente, quale emerge in modo rilevante e significativo sia nella lunga e articolata storia del concetto di sopravvenienza psicofisica del noto e apprezzato filosofo della mente Jaegwon Kim sin dagli anni Settanta del secolo scorso, sia nella recente scoperta, negli anni Novanta, dei cosiddetti "neuroni specchio", che svolgono un ruolo importante nei comportamenti motori e cognitivi nei primati e nell'uomo, e la cui portata interpretativa è oggetto di un attuale dibattito acceso e fecondo. Il lavoro è diviso in due sezioni. La prima, dedicata interamente alla storia e all'analisi del concetto di sopravvenienza e alla questione della causazione mentale, si articola in cinque parti, mentre la seconda riguarda in modo preliminare il rapporto tra neuroscienze e scienze cognitive, in secondo luogo la storia della scoperta dei neuroni specchio e infine l'analisi delle principali implicazioni e interpretazioni teoretiche di tale scoperta, nell'ambito della filosofia e delle scienze sociali, attraverso l'esame di alcuni testi scelti relativi a essa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
276 p., Brossura
9788854844933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore