Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato - Pierdante Piccioni,Pierangelo Sapegno - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


DA QUESTA BIOGRAFIA LA FICTION TV "DOC - NELLE TUE MANI" CON LUCA ARGENTERO. L'ultimo giorno di maggio del 2013, Pierdante Piccioni, primario all'ospedale di Lodi, finisce fuori strada con la macchina sulla tangenziale di Pavia. Lo ricoverano in coma, ma quando si risveglia, poche ore dopo, il suo ultimo ricordo è il momento in cui sta uscendo dalla scuola dove ha appena accompagnato il figlio Tommaso, nel giorno dell'ottavo compleanno. Precisamente il 25 ottobre 2001, dodici anni prima della realtà che sta vivendo. A causa di una lesione alla corteccia cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero, riportandolo indietro nel tempo, quando in Italia c'era la lira e la crisi economica pareva lontana, persino impensabile, mentre la rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo era appena agli albori e nessuno parlava di post su Facebook o video su YouTube. All'improvviso Pierdante Piccioni è diventato un alieno, incapace di riconoscere le sue cose, le sue abitudini, addirittura se stesso in quel volto invecchiato che gli restituisce lo specchio e in cui a stento ritrova la propria immagine. Attorno a lui tutto è cambiato: i figli non sono più due bambini di otto e undici anni, ma due maschi adulti, con la barba e gli esami all'università, mentre la moglie sembra un'altra donna, con le rughe e i capelli corti che hanno cambiato colore. Come potrà riprendersi la propria vita? Nelle pagine del suo diario, in questo viaggio incredibile fra due esistenze parallele che non riuscirà mai a riallacciare completamente, Piccioni racconta non solo l'angoscia di un uomo costretto a guardare la realtà con gli occhi di un estraneo, come fosse un marziano, ma la lunga e faticosa riconquista della propria identità, delle relazioni con i familiari e con i colleghi, di tutto il tempo perduto che non riavrà più indietro. Da vittima di un banale incidente, Piccioni diventa così il medico - e il paziente insieme - protagonista di una straordinaria vicenda umana, di chi sulla propria pelle ha esplorato l'abisso della memoria e ne è risalito, per ricominciare a vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
350 p.
Reflowable
9788852070921

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

birbetta
Recensioni: 4/5

Storia interessante. Il racconto in alcune parti è ripetitivo ma è scritto bene e si fa leggere. Ovviamente la serie TV è ispirata a questa storia ma raccontata in modo totalmente diverso. Consiglio l'acquisto dell'ebook.

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 4/5

Il 31 maggio 2013 il dottor Pierdante Piccioni si risveglia all’ospedale di Pavia dal coma causato da un incidente stradale. Non ha memoria non solo dell’incidente, ma dei dodici anni precedenti. Il suo ultimo ricordo è il momento in cui ha accompagnato a scuola il figlio Tommaso di otto anni. Vive un’esperienza surreale: riconosce i colleghi, ma gli sembrano molto invecchiati, come la moglie Assunta. Ricorda tutto del 25 ottobre 2001, l’ultimo giorno fissato nella sua memoria. Non riconosce i figli, Tommaso e Filippo, due ragazzi di venti e ventitré anni: solo gli occhi sono gli stessi. Deve accettare la morte della madre, la senilità del padre, l’idea che i suoi bambini non ci sono più; adesso ci sono due uomini che gli sono estranei e deve imparare a conoscere. Non ci sono più le lire, ma gli euro. Vive l’esperienza di essere dall’altra parte, quella dei pazienti. E’ un incubo da film di fantascienza, si sente come un uomo proiettato nel futuro: intimidito, incuriosito, irritato, nostalgico. Esistono due persone in lui, una legata al passato e l’altra rivolta al futuro, in una dicotomia schizofrenica difficile da accettare, x lui e x chi gli sta accanto. Il libro non ha ambizioni letterarie, ma è una cronaca stringata e intrigante della tragedia di uomo che ha perso la memoria e con essa i ricordi di una parte importante della sua vita. E’ una storia surreale, così incredibile che, se fosse la trama di un film o di un romanzo, sarebbe giudicata improponibile. E’ impensabile ritrovarsi, in poche ore, più vecchi di dodici anni: anche vedersi allo specchio è scioccante. Potrebbe essere un racconto di Matheson, invece è realtà e il dottor Piccioni, che prima dell’incidente ricopriva importanti incarichi e poi si è sentito emarginato da alcuni colleghi, nel nuovo ruolo di primario all’ospedale di Codogno si è trovato in prima linea ad affrontare l’emergenza Covid 19. E’ un libro affascinante, più intrigante di un romanzo, come sempre x me la realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Diana
Recensioni: 4/5

Mi e’ piaciuto moltissimo questa storia, vera, del protagonista che in seguito ad un incidente perde la memoria degli ultimi 12 anni. La sua frustrazione, la sua tristezza nel non riconoscere piu’ i suoi figli ne’ i suoi amici, pian piano si trasforma in rabbia e in voglia di ricominciare, stavolta dal 2013. E in piu’ ci sono i bastoni tra le ruote che gli pongono i suoi ex-capi dell’ospedale. Ma lui sa quello che vuole (ritornare a fare il dottore): e il messaggio che lascia e’ che se una cosa la si vuole davvero, si puo’ realizzare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierdante Piccioni

1959, Levata

Pierdante Piccioni, giornalista e scrittore, opinionista, prima dell'incidente che gli ha cancellato dodici anni di vita, era direttore dell'Unità operativa di pronto soccorso dell'ospedali di Lodi, membro dell'Academy of Emervency Medicine and Care, consulente del ministero della Salute. Da febbraio 2015 a settembre 2016 è stato primario del pronto soccorso dell'ospedale di Codogno. È coautore di Medicina di emergenza-urgenza. Web tutorial Manual, ha pubblicato, con Pierangfelo Sapegno, Meno dodici (Mondadori, 2016) e Pronto Soccorso (Mondadori, 2017)

Pierangelo Sapegno

Pierangelo Sapegno, scrittore e giornalista. Inviato di lungo corso a La Stampa, ha seguito tutti i grandi fatti di attualità degli ultimi quarant’anni, dalla cronaca nera allo sport, dagli scandali politici ai disastri naturali, comprese le guerre. Fra i tanti libri, è autore, assieme a Pierdante Piccioni, del best seller Meno Dodici, da cui è stata tratta la fiction di successo Doc nelle tue mani. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore