Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memories of Degas - George Moore,Walter Sickert - cover
Memories of Degas - George Moore,Walter Sickert - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memories of Degas
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memories of Degas - George Moore,Walter Sickert - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Degas was a celebrity in Britain in his lifetime, thanks originally to George Moore's pioneering essay, The Painter of Modern Life. When Degas died Moore reprised the essay with some further recollections, in part as a riposte to the memoir published by Degas's great admirer and follower, Walter Sickert. Sickert's essay, sparkling, engaged, witty and occasionally combative, is amongst the best of his writings. Together these memoirs represent some of the most vivid responses to Impressionism in English - as well as painting an intimate picture of arguably the most important and most influential - and the most humane - of the painters of the later 19th century. Hitherto difficult to find, these essays are reprinted here with an introduction by Anna Gruetzner Robins and are illustrated with 30 pages of colour plates covering the span of Degas's dazzling career.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lives of the Artists
2019
Paperback / softback
112 p.
Testo in English
145 x 114 mm
126 gr.
9781843681748

Conosci l'autore

George Moore

(Ballyglass, County Mayo, 1852 - Londra 1933) scrittore irlandese. Educato a Oscott (Birmingham), dal 1872 trascorse dieci anni a Parigi, studiando pittura: raccontò l’esperienza nelle scanzonate Confessioni di un giovane (Confessions of a young man, 1888). Dopo aver inizialmente aderito all’estetismo, subì l’influsso del naturalismo, evidente nei romanzi La moglie del mimo (The mummer’s wife, 1885) e Esther Waters (1894), considerato il suo capolavoro. Partecipò alla rinascita della letteratura gaelica con racconti e romanzi d’ambiente irlandese: Il campo incolto (The untilled field, 1903), Il lago (The lake, 1905). Un’altra notevole opera autobiografica è la trilogia formata da Ave (1911), Salve (1912) e Vale (1914), riunita poi sotto il titolo Salve e addio (Hail and farewell, 1914), preziosa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore