Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memories - From Moscow to the Black Sea - Teffi - cover
Memories - From Moscow to the Black Sea - Teffi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memories - From Moscow to the Black Sea
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memories - From Moscow to the Black Sea - Teffi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


BBC Radio 4 Book of the Week'Wonderfully idiosyncratic, coolly heartfelt and memorable' William Boyd'One of the great writers of early 20th Century Russia' Simon Sebag Montefiore'A remarkable memoir . . . both potent and endearing' Erica Wagner, New Statesman The writer and satirist Teffi was a literary sensation in Russia until war and revolution forced her to leave her country for ever. Memories is a blackly funny and heartbreaking account of her final, frantic journey into exile across Russia - travelling by cart, freight train and rickety steamer - and the 'ordinary and unheroic' people she encounters. Fusing exuberant wit and bitter horror, this is an extraordinary portrayal of what it means to say goodbye, and confirms Teffi as one of the most humane, perceptive observers of her times, and an essential writer for ours.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781782272991

Conosci l'autore

Teffi

(Pietroburgo 1872 - Parigi 1952) scrittrice russa. Attiva fin dagli inizi del XX secolo negli ambienti della rivista pietroburghese «Satirikon», si impose presto anche a Parigi dove emigrò in seguito alla rivoluzione d’Ottobre. Raggiunse una vasta popolarità per i suoi racconti umoristici che colgono con acume il lato comico delle situazioni più banali e l’inevitabile prosaicità che accompagna i sentimenti più elevati. Scrisse anche un Romanzo d’avventure (1922) e un volume di Memorie (1932).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore