Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memorie lontane
Scaricabile subito
2,50 €
2,50 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memorie lontane - Guido Nobili - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Memorie lontane
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Guido Nobili, fiorentino DOC, nacque nella Città gigliata il 7 Dicembre del 1850, in una famiglia di estrazione altoborghese residente nella storica Piazza di Barbano, quella stessa piazza che il 27 Aprile del 1859 vide scoppiare quei moti, abilmente orchestrati dai Savoia e da personaggi come Bettino Ricasoli e Ubaldino Peruzzi, che portarono alla cacciata del Granduca Leopoldo II° e all’annessione della Toscana al Regno d’Italia. Piazza che, in seguito all’unità nazionale, venne ribattezzata – come tutt’oggi si chiama – dell’Indipendenza. La famiglia Nobili partecipò attivamente alla pianificazione e all’organizzazione di detti moti insurrezionali, un’esperienza che il giovane Guido, che allora aveva nove anni, visse da testimone oculare e che segnò profondamente la sua personalità e il suo futuro pensiero politico. Sua madre, Elena Pasqui, affermata pittrice, cucì personalmente quella prima bandiera tricolore che, opportunamente sventolata da una finestra dell’abitazione di famiglia, dette formalmente il via all’“insurrezione” di un manipolo di Carabinieri Reali appositamente inviati da Torino e travestiti da popolani fiorentini, mentre l’autentico popolo fiorentino, all’oscuro di tali trame, assisteva agli eventi con un misto di curiosità e distacco. Dopo la pubblicazione di una serie di pamphlet e scritti polemici e politici, dette alle stampe nel 1906 il romanzo Senza bussola!... Vita vissuta. Tuttavia, il frutto più significativo della sua produzione letteraria fu il lungo romanzo autobiografico intitolato Memorie lontane, pubblicato postumo alla fine del 1916, pochi mesi dopo la morte dell’autore. In quest’opera, rievocando con lo sguardo ironicamente distante dell’uomo maturo le esperienze vissute da fanciullo, Nobili riuscì a coniugare tutto il suo amore e il suo attaccamento a Firenze e alla Toscana (da egli in fondo vista e sentita quale sua vera Patria), la ricostruzione di complesse vicende familiari, l’innamoramento giovanile per Filli, una bellissima vicina di casa figlia di emigrati greci, e il turbolento contesto storico-politico risorgimentale da lui vissuto con occhi di bambino, in una narrazione nostalgica di un tempo che fu, permeata da un sotterraneo senso di delusione storica ed esistenziale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255040163

Conosci l'autore

Guido Nobili

(Firenze 1850-1916) scrittore italiano. Di professione avvocato, pubblicò pamphlets politici di tono reazionario (De profundis clamavi ad te, Domine, 1891). È ricordato per il romanzo Senza bussola (1906), vivace descrizione degli ambienti fiorentini dell’epoca, e per il racconto Memorie lontane (incluso in Bozzetti, scritti polemici e pagine sparse, 1916), rievocazione della fanciullezza condotta con toni nostalgici e, a un tempo, con un’ironia che risente della suggestione di Sterne.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore