Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memorie di un pazzo e altri scritti - Lev Tolstoj - copertina
Memorie di un pazzo e altri scritti - Lev Tolstoj - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Memorie di un pazzo e altri scritti
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Memorie di un pazzo e altri scritti - Lev Tolstoj - copertina

Descrizione


"Esaminandola dal punto di vista del bene e del male che ho fatto, m'accorsi che tutta la mia lunga vita si scinde in quattro periodi; il periodo miracoloso - soprattutto in confronto di quelli successivi -, innocente, giocondo e poetico, dall'infanzia fino ai 14 anni. Poi il secondo, i 20 anni orribili, o il periodo della più grossolana licenza, dato al servizio della vanità, della superbia e soprattutto della lussuria. Quindi il terzo periodo, che durò 18 anni, dal mio matrimonio alla mia nascita spirituale, che dal punto di vista secolare potrebbe chiamarsi morale, perché durante quei 18 anni vissi una vita di famiglia regolare, onesta, senza darmi a nessuno dei vizi condannati dall'opinione pubblica, ma durante il quale tutti i miei interessi erano limitati a preoccupazioni egoistiche, alle cure della famiglia, agli sforzi per aumentare il mio patrimonio, per raggiungere un successo letterario, e alla ricerca d'ogni sorta di piaceri. Viene infine il quarto, l'ultimo periodo dei 20 anni che vivo ora e nel quale spero di morire, sotto la cui luce vedo intero il significato della mia vita passata e che non vorrei modificare in nulla fuorché nell'abitudine del male, da me acquisita durante i periodi precedenti." (Dall'introduzione di Tolstoj ai suoi "Ricordi")
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SE
2019
31 ottobre 2019
Brossura
9788867235018

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 4/5

Raccolta di quattro brevi racconti (Memorie di un pazzo, Alioscia Brocca, Come il marito uccise sua moglie, Ricordi) tutti scritti dopo il 1881, anno della rinascita spirituale di Tolstoj. Nel primo racconto, molto similare alla Morte di Ivan iIl'ic, il personaggio fin dalla tenera età è estremamente sensile ad ogni atto di violenza. Con il diventare giovane e adulto si integra, si sposa e anzi vuole acquistare un campo ricco di bosco vendendo il quale il prezzo del campo sarebbe pari a zero. L'affare gli si prospetta ma durante il viaggio per concluderlo gli sopraggiungono gli attacchi d'ansia dell'infanzia, sempre più acuti, fino a prendere consapevolezza che quest'attacco è la paura per la morte che si avvicina, che in realtà è sempre più acuta perché nasconde l'orrore per l'esistenza vuota condotta fino ad ora. La consapevolezza della morte libera il personaggio dall'inautentica, non si cura più della proprietà e si immerge nello spazio religioso. Alioscia è la storia di un ragazzo sempre disponibile, anche per i lavori più faticosi, tutti lo cercano ma nessuno apprezza le sue qualità, in particolare l'umiltà. Ma lui è sempre servizievole, dunque felice, anche nel momento della morte prematura. Il terzo racconto è un abbozzo definitivo di La sonata a Kreutzer, ma il seduttore è un pittore e non un musicista. Il marito, geloso della moglie, finisce per ammazzarla, ma in quel momento si accorge che la sua gelosia consiste nell'aver trattato la moglie come uno strumento di piacere e non come una persona. Il legame spirituale, in sostanza, deve avere una priorità su quello fisico, solo così si può estingue la piaga di matrimoni infelici e di violenze domestiche sulla donna. L'ultimo racconto, Ricordi, sono tracce dell'infanzia dell'autore, l'amore per suo padre, per sua madre, mai vista, e per i parenti: importante il ruolo educativo del gioco. La scrittura è semplice, diretta, piacevole per chi vuole trascorrere una giornata di meditazione.

Leggi di più Leggi di meno
plex82
Recensioni: 4/5

In questo scritto troviamo un tema molto caro alla lettratura che è quello della dicotomia tra chi vive soltanto di interessi materiali ed endonistici e chi invece concentra tutto sullo spirito, nel suo caos quello religioso. Questo breve racconto forse ci fa capire che la materia non prescinde dallo spirito e viceversa. Illuminate come al solito Tolstoj

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore