Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memorie di un fuoruscito - Gaetano Salvemini - copertina
Memorie di un fuoruscito - Gaetano Salvemini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memorie di un fuoruscito
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Catap
16,00 € + 3,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Catap
16,00 € + 3,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memorie di un fuoruscito - Gaetano Salvemini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


G

Gaetano Salvemini, Memorie di un fuoruscito.Feltrinelli, 1960. II edizione, Milano. A cura di Gaetano Arfé. Collana "Universale economica", no. 296. Volume in buone condizioni, leggeri segni di invecchiamento quali pagine leggermente ingiallite e copertina leggermente usurata ai bordi. Nessun altro particolare segno di usura.

190 Buono (Good) . [L-it]
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1960
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570230017966

Conosci l'autore

Gaetano Salvemini

1878, Molfetta

Gaetano Salvemini, figura eminente di storico, fu animatore della resistenza al fascismo e tra i fondatori di "Giustizia e libertà".Iscritto al PSI, si occupò di socialismo e questione meridionale, trovandosi spesso in contrasto con il governo di Giolitti. Diresse il settimanale L'Unità (1911-20), influenzando il dibattito politico nazionale. Nel 1925 fondò il quotidiano clandestino antifascista "Non mollare!". In seguito fu arrestato ed espatriò in Francia - dove fu appunto tra i fondatori di "Giustizia e Libertà" -, e poi negli Stati Uniti. Tra le sue opere ricordiamo: Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard, Il ministro della mala vita, Sulla democrazia.Fonte immagine: copertina del volume Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923 (ilMulino...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore