Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memorie dal Calabozo - Mauricio Rosencof,Eleuterio Fernández Huidobro - copertina
Memorie dal Calabozo - Mauricio Rosencof,Eleuterio Fernández Huidobro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Memorie dal Calabozo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
22,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
22,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memorie dal Calabozo - Mauricio Rosencof,Eleuterio Fernández Huidobro - copertina

Dettagli

2021
2 febbraio 2021
Brossura
9788897325833

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Macunaima
Recensioni: 5/5

“Questo libro celebra una delle grandi vittorie della parola. Due degli “ostaggi”, Mauricio Rosencof e “Ñato” Fernández Huidobro, evocano da queste pagine la loro personale esperienza in quel regno del silenzio e del terrore. Raccontano come sono riusciti a preservare la loro condizione umana, attaccati alla vita come l’edera al muro, contro un sistema che pretendeva di farli impazzire e di trasformarli in oggetti. La comunicazione, attraverso un improvvisato codice morse, è stata la chiave di quella salvezza. Picchiettando con le dita riconquistarono il diritto negato alla loro voce: attraverso il muro s’incoraggiarono, si consolarono, discussero, spartirono esperienze e deliri, persone e fantasmi, sogni e ricordi. Quella musica tamburellata, quegli umili ticchettii, agirono meglio di una sinfonia di Beethoven; in essa risuonava la meraviglia dell’universo. Vietata la bocca, parlavano le dita. Parlavano il linguaggio vero, quello che nasce dalla necessità di dire. Il rincontro tra Maurizio e Ñato attraverso il muro svela non solo la forza della dignità e il potere dell’astuzia dei nostri prigionieri politici; quel dialogo allucinante è, soprattutto, il più lampante esempio della sconfitta di un sistema che pretese di fare diventare l’Uruguay un paese di sordomuti.” Dalla prefazione di Eduardo Galeano

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore