Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memoria e futuro - copertina
Memoria e futuro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Memoria e futuro
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memoria e futuro - copertina

Descrizione


In occasione dell'entrata in vigore del Trattato per la proibizione delle armi nucleari, tappa decisiva del lungo percorso dell'umanità per uscire dalla barbarie, ecco un lavoro innovativo, ispirato alla scienza della complessità, per la cultura della pace nel XXI secolo, a opera dei membri di ICAN, la campagna per il disarmo nucleare premio Nobel per la pace 2017. Memoria e futuro vuole essere uno strumento culturale militante per avviare la "Rete di Educazione alla Terrestrità", progetto nato nell'ambito della coalizione dei Disarmisti Esigenti. Argomentando che l'umanità è una sola e appartiene alla Terra, un sistema vivente unico e integrato, come afferma una fondamentale Carta fatta propria dall'UNESCO, il volume propone che tali verità siano pienamente riconosciute dal diritto internazionale: la nonviolenza efficace. Con un saggio di Luigi Mosca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
6 maggio 2021
Libro universitario
192 p., Brossura
9788857576701

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosaria Longoni
Recensioni: 5/5
LA PACE CON LA FORZA DEL DIRITTO!

Il saggio trasmette una qualità impeccabile di contenuti, evitando assunti rigidi, stimolando il lettore a tuffarsi in riflessioni affascinanti, capaci di provocare sane domande ed anche interessanti approfondimenti. Il lavoro collettivo si presenta stuzzicante perché i competenti interventi, uniti dalla stessa dichiarata passione per una nonviolenza efficacemente attiva, percorrendo strade diverse, conducono verso un’unica meta innovativa, un vero e proprio orizzonte culturale: la “terrestrità”. In modo lucido e lineare viene restituita alla Terra la sua specifica dignità, togliendole l’immagine di natura passiva ad uso e consumo dell’uomo, inserendola a pieno titolo nella sfera del diritto, secondo una visione biocentrica, in una circolarità relazionale che coinvolge tutti gli esseri viventi. Da qui una cultura orientata ad un’assunzione di responsabilità da parte di ciascuno di noi con la consapevolezza delle conseguenze delle nostre scelte di vita, individuali e sociali, relative a sostenibilità e cooperazione in una nuova ottica globale. Emerge l’immagine di un uomo nuovo: non più dominatore, ma custode della natura teso ad un equilibrio ecologico permanente per il benessere di tutti, nessuno escluso. Fondamentale, in questa esaltante sfida, un’educazione per promuovere la capacità del vivere bene e necessaria una politica al servizio di un’appagante convivenza tra le persone. Avere sempre memoria dei passi compiuti dai nostri padri per garantire un futuro ai nostri figli di giustizia sociale ed ambientale, percorrendo una strada di pace e di riconosciuti diritti internazionali, è l’ambiziosa, ma possibile, missione che questo testo mi ha comunicato, mettendo al centro, come nell’Enciclica papale “Laudato sì”, la cura della casa comune e cooperando universalmente in uno spirito di fraternità. Ringrazio gli autori di avermi preso per mano e contagiato con la speranza di una cittadinanza planetaria collettivamente realizzabile!

Leggi di più Leggi di meno
Lisamari
Recensioni: 5/5

Finalmente uno "strumento culturale militante per avviare la "Rete di Educazione alla Terrestrità", progetto nato nell'ambito della coalizione dei Disarmisti Esigenti." Così gli autori definiscono questo libro fatto di molte voci, tutte armonizzate su un solo spartito : la terra è una soltanto. Non ci appartiene ma semmai è il contrario: le apparteniamo. Difendiamola con ogni mezzo.perché non ce ne sarà data un 'altra. Assolutamente da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore