Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La memoria del bindolo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
24,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,90 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
24,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,90 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Descrizione


Un affresco della Puglia dal 1925 al 1946. Il bindolo (la noria o, nel dialetto pugliese, l'angègne, sinonimo di ingegno o congegno) è il simbolo dell'operosità dei pugliesi. Intorno al bindolo, come intorno al nespolo dei Malavoglia, si svolge l'esistenza di Coletto Mastronardi e dei personaggi che lo circondano. Coletto è un uomo operoso, intelligente, buono e generoso. Coltiva il suo orto e la sua vigna con passione tipica. Avrebbe voluto fare l'ingegnere, ma all'età dei undici anni suo padre, contadino, lo tolse dalla scuola per avviarlo al lavoro nei campi, come si usava nelle povere famiglie pugliesi. Riversa perciò la sua passione per i numeri e la geometria su uno dei nipoti, il più piccolo, Lero, nel quale riconosce se stesso e decide di farne un ingegnere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
27 dicembre 2022
422 p.
9788898791699
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore