Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura - copertina
La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La memoria collettiva. Saggi di linguistica e letteratura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I saggi raccolti nel volume intendono richiamare l'attenzione sul concetto di memoria collettiva, materia complessa e transdisciplinare già ampiamente dibattuta nel secolo scorso ma per molti aspetti ancora attuale. Oggetto di studio da parte filosofi, storici e sociologi come Maurice Halbwachs, Michel Foucault, Pierre Nora, Frances A. Yates, Aleida Assmann, la memoria collettiva si configura come una forma di superamento del vincolo posto dalla considerazione del ricordo e dell'oblio come atti individuali e circoscritti a una dimensione personalistica del vissuto, inserendosi in un assetto epistemologico instabile sul piano sociale, linguistico e culturale. Ne consegue un'opacità costitutiva che, ancora oggi, impone uno sforzo di categorizzazione e chiarificazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
17 marzo 2021
Libro universitario
204 p., Brossura
9791280414397
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore