Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memolo ovvero vita morte e miracoli di un uomo. Con una divagazione non inutile al lettore - Enrico Emanuelli - copertina
Memolo ovvero vita morte e miracoli di un uomo. Con una divagazione non inutile al lettore - Enrico Emanuelli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memolo ovvero vita morte e miracoli di un uomo. Con una divagazione non inutile al lettore
Disponibile in 5 giorni lavorativi
4,00 €
-50% 8,00 €
4,00 € 8,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memolo ovvero vita morte e miracoli di un uomo. Con una divagazione non inutile al lettore - Enrico Emanuelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato nel 1928 da un Emanuelli diciannovenne, Memolo appartiene al decennio, concluso dagli Indifferenti di Moravia, che vede la rinascita della narrativa in Italia. Il racconto cerca inedite soluzioni letterarie che si inoltrano nei territori dell'inappartenenza, dell'estraneità, dell'inautenticità. L'inettitudine del protagonista, spettatore estraneo di ciò che lo circonda, subisce una sorta di riduzione al suo grado zero. L'autore esordiente denunciava così, con l'alienazione dell'individuo, il nonsenso dell'esistenza e delle sue relazioni quotidiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 novembre 2004
72 p., Brossura
9788881765942

Conosci l'autore

Enrico Emanuelli

(Novara 1909 - Milano 1967) scrittore e giornalista italiano. Come giornalista rivelò nel reportage qualità di acuto osservatore e lucido prosatore; riunì parte dei suoi articoli nei volumi Il pianeta Russia (1952), Giornale indiano (1955), La Cina è vicina (1957). Nei racconti e nei romanzi (La congiura dei sentimenti, 1943; Uno di New York, 1959; Settimana nera, 1961; Curriculum mortis, postumo, 1968) legò la critica di costume a motivi d’introspezione autobiografica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore