Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Melanie Klein - Julia Kristeva - cover
Melanie Klein - Julia Kristeva - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Melanie Klein
Disponibile in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Melanie Klein - Julia Kristeva - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


To the renowned psychoanalyst, philosopher, and linguist Julia Kristeva, Melanie Klein (1882-1960) was the most original innovator, male or female, in the psychoanalytic arena. Klein pioneered psychoanalytic practice with children and made major contributions to our understanding of both psychosis and autism. Along the way, she successfully introduced a new approach to the theory of the unconscious without abandoning the principles set forth by Freud. In her first biography of a fellow psychoanalyst, the prolific Kristeva considers Klein's life and intellectual development, weaving a narrative that covers the history of psychoanalysis and illuminates Kristeva's own life and work. Kristeva tells the remarkable story of Klein's life: an unhappy wife and mother who underwent analysis, and-without a medical or other advanced degree-became an analyst herself at the age of 40. In examining her work, Kristeva proposes that Klein's "break" with Freud was really an attempt to complete his theory of the unconscious. Kristeva addresses Klein's numerous critics, and, in doing so, bridges the wide gulf between the clinical and theoretical worlds of psychoanalysis. Klein is celebrated here as the first person to see the mother as the source of not only creativity, but of thought itself, and the first to consider the place of matricide in psychic development. As such, Klein is a seminal figure in the evolution of the provocative ideas about motherhood and the psyche for which Kristeva is most famous. Klein is thus, in a sense, a mother to Kristeva, making this book an account of the development of Kristeva's own thought as well as Klein's.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

European Perspectives: A Series in Social Thought and Cultural Criticism
2004
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
9780231122856

Conosci l'autore

Julia Kristeva

1941, Sliven

Julia Kristeva, nata in Bulgaria, vive e lavora in Francia dal 1966. Saggista e psicoanalista, è professoressa emerita all’Université Paris-VII Diderot e membro della Società psicoanalitica di Parigi. È professoressa honoris causa nelle numerose università del mondo in cui ha insegnato. Ha aderito al gruppo di «Tel Quel», aprendo il proprio lavoro di analisi delle opere letterarie alle sollecitazioni della semiotica, della psicoanalisi, del marxismo e della filosofia derridiana (→ Derrida): Semeiotik. Ricerche per una semanalisi (Semeiotiké, recherches pour une sémanalyse, 1969), La rivoluzione del linguaggio poetico (La révolution du langage poétique, 1974), La traversata dei segni (La traversée des...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore