Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali -  Jan Nederveen Pieterse - copertina
Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali -  Jan Nederveen Pieterse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali
Attualmente non disponibile
16,72 €
-5% 17,60 €
16,72 € 17,60 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali -  Jan Nederveen Pieterse - copertina

Descrizione


L'intera storia dell'umanità è in se stessa storia di ibridazione: questa l'idea portante del volume. La creazione di confini culturali e sociali è un fenomeno secondario e contingente rispetto alle contaminazioni sistematiche tra culture diverse. Partendo da una sintesi rapida ed efficace del dibattito sulla globalizzazione e sulle sue implicazioni culturali (ma anche economiche, politiche e sociali), l'autore intende dimostrare quanto siano artificiosi i confini netti tra culture: la società si rivela come un vero e proprio mélange globale, un insieme in continua trasformazione animato dalle diversità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
15 settembre 2005
159 p., Brossura
9788843035007
Chiudi

Indice

Ibridismo e diversità culturale, di Claudio BaraldiIntroduzione1.La globalizzazione: consenso e controversie/Consenso/Controversie2.Globalizzazione e integrazione umana: siamo tutti migranti/La globalizzazione come processo storico dalle radici profonde/Visioni utopiche: il tema dell'unità umana/La globalizzazione ineguale/Siamo tutti migranti: le migrazioni e l'integrazione umana3.Globalizzazione e cultura: tre paradigmi/ Lo scontro tra civiltà/McDonaldizzazione/ Ibridazione: il rizoma della cultura/Futuri possibili4.La globalizzazione come ibridazione/ Globalizzazioni al plurale/Globalizzazione e modernità/L'ibridazione strutturale/Mèlange globale/Teorizzare l'ibridismo/Politiche dell'ibridismo/Postibridismo'/Movimenti in avanti5.Ibridismo, quindi' La reazione dell'antibridismo e il problema del riconoscimento/Varietà di ibridismo/La reazione dell'antibridismo/L'ibridismo e il lungo periodo/Il feticismo dei confini, la vita e la morte/Diverse posizioni culturali sull'ibridismo/Modelli di ibridismo/Quindi'6.Il mèlange globale./ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi