Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Melanconia araba - Abdellah Taïa - copertina
Melanconia araba - Abdellah Taïa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Melanconia araba
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
12,35 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
12,35 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Melanconia araba - Abdellah Taïa - copertina

Descrizione


Salé, vicino a Rabat. Metà degli anni '80. Un giovane adolescente, Abdellah, durante l'ora della siesta, è alla ricerca di un suo amico. Un gruppo di ragazzi lo aggredisce, lo insulta, tenta di violentarlo. Sta al gioco. Si sente morire. Scappa. Corre via da una società omofoba che vuole etichettarlo, lui che ha già conosciuto il desiderio omosessuale. Sarà la prima di quattro dolorose cadute in ognuna delle quali Abdellah si sentirà morire, piccole morti interiori, dalle quali ne uscirà più forte e consapevole di prima per correre verso il proprio sogno, diventare un regista. Corre via. È la sua unica forza, il suo unico modo per affrontare la violenza del suo Marocco e il turbinio di alcuni amori sbagliati. "Melanconia araba" mostra il corpo e l'anima poetica di un giovane marocchino che inciampa nei virtuosismi del destino, muore in senso metaforico e rinasce, amputato ma più forte di prima. A Salé. A Marrakech. A Parigi. Al Cairo. Taïa ripercorre le tappe di una educazione sentimentale rivisitando i luoghi della memoria, descrivendo lo scompiglio di un "io" nel mezzo di una battaglia, con uno stile intimo, incisivo, poetico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 giugno 2020
117 p., Brossura
9788899233389

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Buono
Recensioni: 5/5

“Malinconia araba” (scritto da @abdellahtaia ed edito da @funambolo_edizioni ) è l’autobiografia del famoso regista, scenografo e scrittore marocchino Abdellah Taïa. ✨ È il coraggioso coming out di Abdellah, giovane ragazzo marocchino, cresciuto nella periferia di Salé, in un contesto conservativo e maschilista, in cui un branco di ragazzi tenta addirittura di violentarlo, ma non appena il muezin salmodia le prime sure del Corano, gli oppressori sono costretti a fermarsi per recitare i precetti religiosi. ✨ È un viaggio in quattro tappe, in cui Abdellah analizza la sua evoluzione psico-sessuale e le sue storie con partner maggiormente arabi; relazioni che si rivelano sovente morbose e controproducenti. ✨ Come detto con @l_ibriota (con cui ho condiviso la lettura), il sostantivo che ben si presta per descrivere questo romanzo è “verità”, poiché l’opera riesce ben a rappresentare la complessità che si cela all’interno delle nostre vite.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Abdellah Taïa

1973, Salé (Marocco)

Abdellah Taïa vive a Parigi dove svolge un dottorato in Lettere. È autore anche di Mon Maroc, Le rouge du Taburche e Une mélancolie arabe.Dopo avere studiato letteratura francese all'Università di Rabat, Ginevra e Parigi (Sorbonne), ha cominciato a scrivere romanzi di ispirazione autobiografica.Assieme a Frédéric Mitterrand è autore di un libro di fotografie e testi intitolato Maroc 1900-1960 e non ancora tradotto in italiano. Taïa è il primo scrittore marocchino ad aver pubblicamente dichiarato la propria omosessualità.Nel 2012 viene pubblicato da ISBN edizioni un libro intitolato Ho sognato il Re.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore