Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mela avvelenata. La funzione delle fiabe nella trasmissione della cultura di genere - Renata Borgato - copertina
La mela avvelenata. La funzione delle fiabe nella trasmissione della cultura di genere - Renata Borgato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La mela avvelenata. La funzione delle fiabe nella trasmissione della cultura di genere
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mela avvelenata. La funzione delle fiabe nella trasmissione della cultura di genere - Renata Borgato - copertina

Descrizione


Narrare ad altri e narrare a se stessi serve a trasmettere messaggi, a dare spiegazioni, a trasferire modelli. Contribuisce a costruire, parola dopo parola, il tessuto della cultura di un popolo, a registrarne i mutamenti, a indicarne le regole. Raccontare è un atto sociale, culturale, implicitamente normativo perché la narrazione indica in modo inequivocabile che cosa una cultura considera accettabile, lecito, morale e che cosa invece non lo è. In passato, le fiabe contribuirono a fissare caratteri e destini e a definire mappe di orientamento nella società. Seppur in modo attenuato, continuano ancora oggi ad agire sulle rappresentazioni della vita che le persone hanno. Questo libro ricerca gli elementi di continuità tra passato e presente e propone una rilettura critica delle fiabe più note per individuare gli elementi costanti che in esse compaiono e che costituiscono le linee di fondo per gli insegnamenti che, con livelli diversi di consapevolezza, veicolavano e veicolano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
236 p., Brossura
9788867630219
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore