Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meditazioni per la Quaresima - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,Ensemble Les Surprises
Meditazioni per la Quaresima - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,Ensemble Les Surprises - 2
Meditazioni per la Quaresima - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,Ensemble Les Surprises
Meditazioni per la Quaresima - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,Ensemble Les Surprises - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Meditazioni per la Quaresima
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Meditazioni per la Quaresima - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,Ensemble Les Surprises
Meditazioni per la Quaresima - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,Ensemble Les Surprises - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Appassionati interpreti della musica francese, Louis-Noël Bestion de Camboulas e Les Surprises in questo disco ne interpretano il lato più contemplativo e spirituale espresso dalle Meditazioni per la Quaresima di Charpentier a cui abbinano il mottetto Salve rex Christe di Sebastien de Brossard, capolavoro a tre voci maschili e basso continuo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
6 novembre 2020
3760135100569

Conosci l'autore

Marc Antoine Charpentier

1634, Parigi

Compositore francese. Studiò con G. Carissimi a Roma, dove visse dal 1650 al '62. A Parigi collaborò in campo teatrale con Molière e Corneille, rivaleggiando con Lully, e dal 1698 fu maestro di cappella della Sainte-Chapelle. Autore di alcune opere di teatro, di musiche di scena, di molta musica sacra, di cantate profane e di qualche pezzo strumentale, fu compositore di gusto spiccatamente italiano, ma non trascurò le caratteristiche di colore e di corposità strumentale della musica francese contemporanea, raggiungendo una fisionomia inconfondibile soprattutto nel genere dell'oratorio, in cui seguì l'esempio di Carissimi. Le riesumazioni dell'oratorio Le reniement de Saint Pierre e del Te Deum hanno dimostrato la persistente vitalità della sua produzione.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Desolatione desolata est terra
Play Pausa
2 II. Sicut pullus hirundinis
Play Pausa
3 III. Tristis est anima mea
Play Pausa
4 IV. Ecce Judas unus de duodecim
Play Pausa
5 V. Cum caenasset Jesus
Play Pausa
6 VI. Quaerebat Pilatus dimittere Jesum
Play Pausa
7 VII. Tenebrae factae sunt
Play Pausa
8 VIII. Stabat Mater dolorosa
Play Pausa
9 IX. Sola videbat in antris
Play Pausa
10 X. Tentavit Deus Abraham
Play Pausa
11 Tombeau de Mesdemoiselles de Visée
Play Pausa
12 Salve Rex Christe
Play Pausa
13 Prélude en ré
Play Pausa
14 O plenus irarum dies
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore