Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Medicina, valori e interessi (dichiarati e nascosti) - Cesare Catananti - copertina
Medicina, valori e interessi (dichiarati e nascosti) - Cesare Catananti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Medicina, valori e interessi (dichiarati e nascosti)
Disponibilità immediata
3,78 €
-75% 15,00 €
3,78 € 15,00 € -75%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,78 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
6,23 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,78 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
6,23 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Medicina, valori e interessi (dichiarati e nascosti) - Cesare Catananti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Di medicina oggi si parla e si scrive molto. Gli scandali della malasanità e gli avveniristici traguardi della ricerca scientifica, il fascino delle medicine alternative e i misteri delle biotecnologie, le opinioni di esperti, scienziati, medici e guaritori si avvicendano sulle pagine dei quotidiani e nei palinsesti televisivi. Nell'immaginario comune l'esperienza personale, la 'leggenda', il tam tam dei media finiscono per delineare un quadro che della medicina spesso coglie solo gli aspetti esteriori, quelli che immediatamente colpiscono e, semplificando, portano a esaltarla o a demonizzarla secondo le circostanze. Per lo più si trascura che, al di là delle mitologie, l'esercizio della professione medica è pratica umana e umani sono i suoi protagonisti: come tali essi partecipano di quotidiani vizi e virtù, si animano di passioni e nobili intenti, ma anche, inevitabilmente, di interessi più concreti e prosaici, meno apertamente dichiarati e tuttavia niente affatto trascurabili. Quale è dunque il vero volto della medicina, al di là delle sue molte maschere? Siamo di fronte a una scienza fredda e neutrale che illude con false speranze, a un cinico mercato della sofferenza? Al "più grande beneficio per l'umanità", come qualcuno afferma rassicurante? Oppure a un teatro complesso e variegato in cui convivono intrecci, scenari, personaggi e comparse multiformi e talora contrastanti? Di questo palcoscenico Cesare Catananti offre una panoramica da dietro le quinte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 maggio 2002
224 p.
9788834307755

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

michele maggi
Recensioni: 5/5

Avvincente,completo e saggiamente calibrato all'obiettività della cronaca e della storia, non solo di quella medica. Ai commenti prevalgono i fatti, e i fatti, quando si intuisce emergano da situazioni personali, conservano un velo di obiettività che rende piacevole l'eventuale commento personale: mai esasperato ne tantomeno estremamaente di parte. Offre profondi spunti di riflessione, non solo per noi medici, ma per chiunque voglia riprendere possesso del proprio ruolo (nel mondo del lavoro, nella società) con maggiore consapevolezza e speranza. Sono piacevoli i richiami storici, filosofici e del modno classico con un tentativo di lettura attuale mai fuori tema, e sempre con un ottimistico humor che rinfresca la lettura. Bravo!!! Mentre scrivo queste parole sono a pagina 216 e, mi dispiace essere alla fine. Sensazione simile l'ho vissuta dopo aver letto: -L'anima e il suo destino /Vito Mancuso -La Legenda dei monti naviganti/ Paolo Rumiz. In tutti e tre i libri citati hanno trovato voce intuizioni e sensazioni che avevo dentro ma ancora non avevo ben collocato nello scaffale della consapevolezza e della coscienza. Grazie!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore