Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mazzini - Francesco Mario Agnoli - copertina
Mazzini - Francesco Mario Agnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Mazzini
Disponibilità immediata
3,80 €
-5% 4,00 €
3,80 € 4,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
4,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
4,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
4,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
4,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
4,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
4,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mazzini - Francesco Mario Agnoli - copertina

Descrizione


Giuseppe Mazzini ha rappresentato a lungo, con Garibaldi, un'icona mitica. Della loro partecipazione alla breve avventura della Repubblica romana, Arturo Carlo Jemolo celebrò la purezza e la virtù del primo e, assieme al sangue generoso dei molti prodi caduti sul Gianicolo, l'eroismo del secondo abbandonando alla "dimenticanza tutto ciò che vi fu di meno saggio, non solo, ma d'imprevidente, di tumultuoso, di disordinato nel governo della repubblica, e dei non pochi eccessi che questa tollerò." La vera storia è invece, più che revisionista, iconoclasta perché nella ricerca della verità non arretra nemmeno di fronte alle statue del Pantheon. Del resto iconoclasta è anzitutto il tempo, che spoglia gli eroi delle loro virtù non appena vengono accantonati dallo stesso immaginario popolare che prima, e in altri contesti, li aveva osannati. Di questo oblio Giuseppe Mazzini è una delle vittime più illustri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
48 p., Brossura
9788889756195

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ruggero
Recensioni: 4/5

Mazzini critica formalismi e simbolismi carbonari, ma della carboneria conserva la propensione – “forse in parte addirittura inconscia” – per l’uso del pugnale, tanto che Daniele Manin gli addebitò una “teorica del pugnale”. E per Mazzini l’azione politica conservò sempre la forma della congiura. Lo rileva Francesco Mario Agnoli nel suo “Mazzini” (Chieti 2007), ove si ricorda – citando il giurista e storico cattolico-risorgimentalista Jemolo – “la sentenza negativa su Mazzini in cui concordano Farini e Gioberti” e la volontà – da parte dello stesso Mazzini – di assumere il ruolo di sommo pontefice di una nuova, laica religione. Rifiutate le religioni rivelate ed aborrito il “pretume”, rimane – ad avviso di Agnoli – un utilizzo politico del cristianesimo, soprattutto nella versione protestante, a sostegno della sua azione politica (in Inghilterra, del resto, Mazzini passava proprio per un campione del protestantesimo). La questione della massoneria. Agnoli parla di un’evidente vicinanza spirituale e politica (confermata dal futuro ruolo dei suoi discepoli Lemmi e Nathan) e di affinità di programmi, donde il finanziamento di Mazzini ad opera di logge massoniche “tanto del Vecchio quanto del Nuovo Mondo”. E poi, Mazzini veniva dal mondo delle Vendite carbonare, “nate dalla Massoneria e destinate a farvi ritorno”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore