Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un materiale e il suo ambiente. Utilizzo della canna palustre nelle costruzioni. Ediz. illustrata - Michela Toni - copertina
Un materiale e il suo ambiente. Utilizzo della canna palustre nelle costruzioni. Ediz. illustrata - Michela Toni - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Un materiale e il suo ambiente. Utilizzo della canna palustre nelle costruzioni. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
11,20 €
-60% 28,00 €
11,20 € 28,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
15,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
15,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un materiale e il suo ambiente. Utilizzo della canna palustre nelle costruzioni. Ediz. illustrata - Michela Toni - copertina

Descrizione


Il testo presenta un lavoro di ricerca sulle potenzialità costruttive della canna palustre. Seguendo il filo che lega un materiale da costruzione con l'ambiente naturale, umano, economico-sociale in cui è utilizzato, si scopre che la canna palustre è fondamentale per l'equilibrio ecologico di vasti territori e per le culture che nel tempo si sono sviluppate attorno alle proprie risorse naturali Si comprende che il recupero di tecniche del passato nel restauro di edifici e nel consolidamento di sistemi ambientali a scala territoriale può offrire nuove opportunità di crescita culturale. Si viene a conoscere che un materiale naturale come la canna può diventare particolarmente interessante anche per nuovi interventi quando si è chiamati ad assumere particolari responsabilità nel ricercare un modo di costruire che sia coerente con determinati contesti e sostenibile per l'impiego delle risorse, soprattutto se si pensa che tale materiale può permettere di realizzare interventi reversibili o di scomparire senza lasciare tracce nell'ambiente. Trattare del possibile utilizzo nel settore delle costruzioni di un semplice materiale naturale come la canna è quindi particolarmente importante nel momento attuale perché può contribuire a sperimentare nuove modalità di intervento sul territorio che siano capaci di sviluppare risorse piuttosto che continuare ad eroderle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2012
5 giugno 2012
Libro universitario
128 p., ill. , Brossura
9788860556981
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore