Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Materia grezza - Aurora De Luca - copertina
Materia grezza - Aurora De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Materia grezza
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Materia grezza - Aurora De Luca - copertina

Dettagli

2014
25 novembre 2014
68 p., Rilegato
9788874144624

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gloria Csciotti
Recensioni: 5/5

Che tu abbia materia grezza, che tu sia legno di zattera e saturo di sale vada stupito a domandar dove andare. Che tu non abbia ori nello sguardo, né aquiloni nelle braccia, ma verità negli occhi e grazia giù a fondo, per le strade delle ossa, Che tu abbia materia grezza e genuina essenza (Materia grezza). Poesia calda, intensa, folta; poesia eponima che, da subito, con la sua incipitaria parènesi, introduce quello che è il nerbo focale del "Poema". Un dire, che, preso a sé, può essere interpretato come monito universale, come input ad agire, a sentire, ad avere verità negli occhi e grazia più a fondo. Un monito che può essere indirizzato ad ognuno di noi, un'esortazione ad un comportamento etico ed umano di grande valenza spirituale, sociale, ed esistenziale, anche. Ma se inserito in un contesto dove il lui: è abissi da scalare, ramo come foglia d'autunno, profumo di rose, piccolo campo incolto, luce furente; e lei: il mare gonfio, sospiro in moto, inverni che si mettono in fiore, onda, risacca, speranza, zattera sicura in braccio, nel suo petto, fino a "E mi sfiori poi,/ poi mi guardi e di nuovo mi sfiori", certamente assume una significazione più intima, personale, tutta rivolta ad una scalata all'azzurro con ali tinte di verità private, di illusioni e misteri, di giovani albe, di compenetrazioni di amorosi sensi.(N.P)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore