Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - copertina
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 2
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 3
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 4
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 5
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - copertina
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 2
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 3
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 4
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
La matematica fa schifo!
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - copertina
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 2
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 3
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 4
La matematica fa schifo! - Germano Pettarin - 5

Descrizione


Nel mondo immaginario di Cifralia, per sistemare il disordine creato dal governo di re Caos, viene finalmente proclamato un nuovo capo: il generalissimo Abacone, un personaggio rigido, preciso, fanatico delle regole e del rigore. - Sono quello giusto al posto giusto, -pensa. - Chi meglio di me può governare il mondo della matematica, un mondo fatto di regole ferree, dove non ce spazio per fantasia e immaginazione? Qui ci vuole rigore, rigore e rigore! Ma non andrà proprio così... Altro che docili e disposti a seguire le regole: i numeri, a Cifralia, non si comportano come nei libri di matematica, non si prestano a esercizi meccanici e monotoni. I numeri vivono tutti assieme, parlano tra loro, affrontano i problemi quotidiani, ognuno con il proprio carattere. A volte creando un vero finimondo! Età di lettura: da 8 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
29 agosto 2017
136 p., ill. , Rilegato
9788866563945

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barbaradlp
Recensioni: 4/5

Storia divertente in cui il Generalissimo (abaco) scaccia il re da Cifralia e ne prende il comando. Vuole bandire le fantasie, mettere uno stop all'immaginazione scatenata. Nomina Uno suo vice e inizia a regnare. Pensa di poter controllare tutto, ma i problemi sono dietro l'angolo. Si porta sempre dietro un libro con le regole da poter consultare in momenti di dubbio o confusione. Prima si trova a discutere coi numeri primi, poi con la Terna Pitagorica. Zero gli dà un sacco di grattacapi nelle divisioni e moltiplicazioni ed alla fine decide di nominarlo agente segreto. Anche il suo parco giochi per i giovani numeri dà i suoi problemi, soprattutto la torre dei fattoriali, dalla quale si lanciano i numeri che, rimbalzando sul tappettone sottostante, diventano un altro numero molto più alto. Il più irritante di tutti è Pi Greco, che si diverte a stuzzicare il generalissimo con questioni matematiche o con magie con i numeri. Anche le radici quadrate e ciniche causano i loro problemi. Dopo mille disavventure il Generalissimo decide di abbandonare il suo progetto di ordine ed esclama 'la matematica fa schifo!'.

Leggi di più Leggi di meno
Sarah
Recensioni: 5/5

Questo libro è stato per mio figlio una vera scoperta.La matematica non gli è mai interessata ma questo racconto è riuscito ad immaginare un mondo pieno di operazioni e di divertimento. È rimasto incollato al libro. Lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Simpatico e divertente. Utile a far capire che la matematica serve nella realtà di tutti i giorni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Germano Pettarin

Germano Pettarin è nato a Pordenone nel 1964. Vive in Friuli Venezia Giulia, dove svolge la sua attività di insegnante di matematica nella scuola pubblica superiore e alle università di Udine e Venezia. È inoltre consulente e docente di informatica presso aziende, scuole pubbliche e private, enti di formazione e università. Possiede due lauree in Informatica specialistica e Scienze dell’informazione ed è esaminatore certificato Ecdl Standard e Advanced. È autore di numerosi manuali e pubblicazioni divulgative in campo matematico e informatico e libri di giochi matematici e informatici. Con Einaudi Ragazzi ha pubblicato L’isola delle tabelline , La rivincita delle 4 operazioni e la serie « Avventura all’isola delle tabelline...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore