Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Masterpieces (180 gr.) - Vinile LP di Duke Ellington
Masterpieces (180 gr.) - Vinile LP di Duke Ellington
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Masterpieces (180 gr.)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
39,90 €
39,90 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
39,90 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
39,90 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Masterpieces (180 gr.) - Vinile LP di Duke Ellington
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando Ellington entrò in studio nel 1950 per registrare i brani più lunghi di “Masterpieces”, la sua orchestra era un ponte tra la formazione di fine anni ’40, con una sezione di 5 trombe, e quella della metà degli anni ’50. La sezione dei sassofoni si era stabilizzata nella forma che avrebbe avuto per la maggior parte dei due decenni successivi con il veterani Johnny Hodges ed i nuovi arrivati Russel Procope, Jimmy Hamilton e Paul Gonsalves. La sezione dei tromboni comprendeva Lawrence Brown, Tyree Glenn ed il nuovo arrivato Quentin Jackson. Il batterista era ancora Sonny Greer, alla cornetta Mercer Ellington, al contrabbasso Wendell Marshall, alla tromba Nelson Williams, Andrew Ford, Harold Baker, Ray Nance e William Anderson. Al pianoforte naturalmente c’è Ellington e con lui Billy Strayhorn: insieme questi due geni hanno curato gli arrangiamenti e le orchestrazioni che sono un capolavoro: lussureggianti, sinfonici, impressionisti ed avventurosamente armonici. La successiva orchestra di Ellington, quella dal 1953 in poi, sarebbe stata grandiosa, ma non avrebbe mai prodotto lo stesso suono rigoglioso di quella con cui è stato registrato “Masterpieces”. Le 4 tracce del disco, “Mood Indigo”, “Sophisticated Lady”, “The Tattooed Bride” e “Solitude” sono il frutto dell’armoniosa collaborazione tra due grandi compositori ed orchestratori, ma non sarebbero così belle se non fossero state interpretate da una delle più grandi orchestre della musica afroamericana di sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
12 giugno 2021
5060149622445

Conosci l'autore

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Mood Indigo
2 Sophisticated Lady
3 The Tattooed Bride
4 Solitude
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore