Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Masochismo mortifero e masochismo custode della vita - Benno Rosenerg - copertina
Masochismo mortifero e masochismo custode della vita - Benno Rosenerg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Masochismo mortifero e masochismo custode della vita
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Masochismo mortifero e masochismo custode della vita - Benno Rosenerg - copertina

Descrizione


A partire dal 1920, nella teoria freudiana si sono prodotti degli importanti cambiamenti fondati su una nuova teoria delle pulsioni all’interno della quale compare, per la prima volta, la pulsione di morte. Quest’ultima sarà oggetto di disaccordi tra gli psicoanalisti. La pulsione di morte è doppiamente legata al masochismo: da una parte perché, a nostro avviso, una teoria del masochismo non è possibile senza la pulsione di morte, dall’altra perché il masochismo è il testimone o, se si preferisce, l’espressione per eccellenza della pulsione di morte. Ma come mai il masochismo ricopre questa posizione privilegiata rispetto alla pulsione di morte, quando tutti i fenomeni della vita psichica traggono origine dalle pulsioni? È un problema complesso a cui questo lavoro, tra le altre cose, cercherà di rispondere, ma possiamo dire brevemente che il masochismo erotizza la distruttività che proviene dalla pulsione rendendola in tal modo tollerabile e, in certe condizioni, limitandone la pericolosità. È così che il masochismo diventa custode della vita psichica. Sembra anche che una dimensione masochistica della psiche sia necessaria al suo funzionamento e alla sua stessa esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
4 novembre 2022
Libro universitario
156 p., Brossura
9788865317228
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore