Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Maschiette e filosofi
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Maschiette e filosofi - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Maschiette e filosofi

Descrizione


Un mondo giovane che vuole sottrarsi alle regole della tradizione nella sfavillante "età del jazz" è protagonista di questa raccolta di racconti pubblicati nel 1920. L'inconfondibile taglio di capelli alla "maschietta", la spregiudicatezza, la disinvoltura caratterizzano le giovani protagoniste affiancate dai "filosofi", personaggi in palese contrasto morale con le regole del proprio ambiente d'origine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 febbraio 2012
293 p., Brossura
9788897502272

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Russo
Recensioni: 3/5

La prima raccolta di racconti di Fitzgerald viene pubblicata nel 1920, quasi a voler sottolineare l'inizio di quei "Roaring Twenties" di cui l'autore sarà uno dei principali esponenti. Fitzgerald non aveva ancora compiuto 24 anni, quindi non può stupire la presenza di alcuni freni al motore diegetico dovuti ad ingenuità un po' naïf, ma di lì a poco la piena maturità sarebbe stata raggiunta. I caratteri che maggiormente lasciano a desiderare sono quelli ancora eccessivamente debitori delle aspettative sociali e familiari, mentre personaggi come Dalyrimple risultano più convincenti proprio in virtù del culto del proprio Ego che lacera i tessuti sociali. I racconti migliori, a mio parere, sono «Il pirata del mare aperto», «La benedizione» e «Dalyrimple prende una cattiva strada», che hanno in comune quel felice attrito fra il conformismo gregario dell'epoca e la formazione di personalità dominanti, non sempre femminili come il titolo del libro fa credere. Non poche sono le approssimazioni di questa traduzione, fra le quali sorprende quella riguardante il titolo stesso: «Flappers» diventa «Flatters» più e più volte, Dio sa perché, fin dagli estremi tipografici del volume e nella prefazione. Errori strani e difficilmente comprensibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore